12 ///
INSTALLATION INSTRUCTIONS / NOTICE DE POSE
Distancia maxima entre dos codos
o dos tes (Esquema 5)
D max. : distancia máxima entre dos codos sin abrazadera de
recuperación (en metros)
Y max. : número de elementos máximo entre dos codos
Por encima de D max., añadir un accesorio de suspensión (CMI, CSC,
etc.) todos los Y elementos.
Pendiente minimal del conducto principal
(Esquema 6)
Adelantamiento
Y max. : Número de elementos máximo por encima del último
soporte / de estanquidad de techo
Resistencia a la tracción
(Esquema 8)
Resistencia a la compresión
(Esquema 9)
Vestir (Esquema 10)
La protección y/o el vendaje son obligatorios si es posible un contacto
accidental con T > 80°C.
Mantenimiento (Esquema 11)
Placa de señalización obligatoria (Esquema 12)
A poner próxima a cada instalación. Esta nota de instalación contiene
lo esencial de las informaciones necesarias en las obras. Otras
informaciones técnicas sobre los productos, están disponibles en los
catálogos, la tarifa y el sitio web. La empresa Poujoulat se reserva
el derecho de modificar todo o parte de un producto o una gama de
productos, en el ámbito de la evolución técnica y para el interés de los
clientes, sin previo aviso.
Tipo di condotto (Schema 1)
IT
Canna fumaria parete semplice ugualmente utilizzabile per intubaggio
CH
e collegamento.
Definizione secondo norma EN 1856-1 /
1856-2
• Livello di temperatura T450 (T200, T250) : temperatura normale
di utilizzo che non supera i 450° C (200°C, 250°C)
• Livello di pressione N1 : condotto funzionante in depressione
Livello di pressione P1 : condotto funzionante in pressione positiva
fino a 200 Pa
• Resistenza ai condensati W : umido ➞ condensa
• V2 = Test 2
Material : L 50 = tonalità acciaio : Mat N°1.4404 (AISI 316 L)
040 = Spessore della parete = 0,4 mm
060 = Spessore della parete = 0,6 mm
080 = Spessore della parete = 0,8 mm
• Distanza di sicurezza dai materiali combustibili G400 :
G = resistente al fuoco di camino
400 = distanza dai materiali combustibili 400 mm*
• Distanza di sicurezza dai materiali combustibili O50, O75, O100 :
O = non resistente al fuoco di camino
50 = distanza dai materiali combustibili 50 mm*
75 = distanza dai materiali combustibili 75 mm*
100 = distanza dai materiali combustibili 100 mm*
* Le norme nazionali di installazione possono prescrivere una distanza superiore
al valore indicato.
CONDENSOR CD (Ø 80-Ø 600) / S01-2022 / DI001601
(Esquema 7)
- H en metros
- en metros
- en metros
Ordine di poso degli elementi
(Schema 2, 3)
Riferimenti POUJOULAT
Metodo di installazione degli elementi
o accessori (Schema 4)
– Proteggetevi - Prendete le vostre
ATTENZIONE
precauzioni – Selezionate le vostre attrezzature
Indossate occhiali di protezione durante tutti vostri lavori (proiezione di
schegge, polveri, flash luminosi, UV...). Indossate guanti per proteggervi
da tagli, urti, scottature. Rendete il vostro equilibrio più sicuro durante
i lavori di potenza (stringimento, traino...). Abbiate cura della vostra
schiena durante le operazioni di sollevamento (schiena dIritta, gambe
piegate). Utilizzate l'utensile adatto. Ogni utensile è concepito per una
funzione appropriata. Non utilizzate un utensile per un uso per cui non
è stato concepito. Solo il buon utensile procura sicurezza, comfort e
produttività. Non lasciate mai un utensile senza sorveglianza. Se non lo
si usa, richiudetelo sempre o proteggete la lama onde evitare ferite nel
caso di contatto involontario.
Distanza massima tra due curve
o due allacciamenti a T (Schema 5)
D max. : distanza massima tra due curve senza fascetta
di sostegno (in metri)
Y max. : numero massimo di elementi tra due curve
Oltre D max. aggiungere un accessorio di sospensione (CMI, CSC, ecc.)
ogni Y elementi.
Pendenza minima del canale da fumo
(Schema 6)
Sporgenza
- H in metri
Y max. : Numero massimo di elementi al di sopra dell'ultimo
supporto / dalla tenuta stagna del tetto
Resistenza alla trazione
Resistenza alla compressione
(Schema 9)
Rivestimento (Schema 10)
Protezione e/o medicazione obbligatoria se èpossibile un contatto
accidentale con T > 80°C.
Mantenimiento (Schema 11)
Placca segnaletica obbligatoria (Schema 12)
Da apporre su / o in prossimità immediata di ogni installazione. Queste
istruzioni per l'installazione contengono le informazioni essenziali
necessarie sul cantiere. Altre informazioni tecniche sui prodotti sono
disponibili sui cataloghi, sul listino e sul sito internet. La Società
Poujoulat si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte un prodotto
o gamma di prodotti e ciò nel quadro dell'evoluzione tecnica e
nell'interesse dei clienti.
(Schema 7)
(Schema 8)
- in metri
- in metri