Prima di accendere la stufa, verificare i seguenti
punti
Abbassare lentamente la leva di accensione fino alla posizione
di START per 1 o 2 secondi, si avvertirà un segnale acustico
che indica il funzionamento della candeletta, si vedrà quindi
una piccola fiamma attraverso il vetro che indica l' avvenuta
accensione.
Dopo
il
segnale
automaticamente.
Controllare visivamente attraverso il cilindro di vetro che la
stufa sia accesa. Dopo aver eseguito la procedura di
accensione, potrebbe fuoriuscire del fumo bianco dalla zona di
accensione, senza che la stufa si accenda. In questo caso,
ripetere l' operazione di accensione muovendo leggermente la
leva di accensione verso l'alto e la stufa inizierà a funzionare.
Questa operazione deve essere eseguita lentamente e delicatamente.
Provare più volte se l' accensione non si effettua entro 1 o 2 secondi, attenzione a non
insistere troppo con l' accensione prolungata oltre i 2 secondi. Rischio di danneggiare la
candeletta o lo stoppino (pezzi di ricambio non garantiti).
Dopo aver eseguito la procedura di accensione potrebbe succedere che esca un filo di
fumo bianco senza che la stufa si accenda in questo caso ripetere le operazioni di
accensione e la stufa comincerà a funzionare. Non premere troppo forte il comando di
accensione perchè questo potrebbe rendere l'accensione difficoltosa.
ATTENZIONE: NON ACCENDERE MAI LA STUFA CON
REGOLAZIONE DELL' ALTEZZA DELLA FIAMMA
La combustione può essere ottimizzata regolando l'altezza della fiamma (d. qui sotto).
Alzando leggermente la leva di regolazione, la fiamma si abbassa
Cattiva combustione
Riscaldamente insufficiente
della parte superiore del
bruciatore. Controllare la
qualita del combustibile
ACCENSIONE DELLA STUFA
acustico
la
stufa
FIAMMIFERI O ACCENDINI
Buona Combustione
85
Ruotare da una parle all'altra
si
accenderà
leggermente.
Cattiva combustione
La fiamma è
pericolosamente alta