detersivo neutro. Non usare solventi per il lavaggio della maschera.
Nel caso si vogliano disinfettare le maschere utilizzare una soluzione acquosa con un disinfettante a base di clorexidina (0,5%) o di
clorossidante elettrolitico (0,1%). Dopo la disinfezione, tutti i particolari devono essere nuovamente sciacquati in acqua corrente.
Una pulizia o una disinfezione più completa, per la quale è previsto il completo smontaggio della maschera, rivolgersi alla SPASCIANI
o a una sua officina autorizzata.
4.3.
Manutenzione
Tabella di manutenzione programmata
Parte
Maschera completa
Valvola di inspirazione
Valvola di espirazione
1: Prima dell'uso - 2: Dopo l'uso - 3: Ogni sei mesi - 4: Annualmente - 5: Ogni due anni
a) Per maschere in uso – b) Per maschere di scorta
Le operazioni di manutenzione, smontaggio e sostituzione dei componenti delle maschere devono essere eseguite solo dal
Fabbricante o dalle sue officine autorizzate o dall'utilizzatore se specificatamente addestrato da SPASCIANI, che organizza
periodicamente corsi di formazione allo scopo.
Ad ogni rimontaggio della maschera, dopo la pulizia e prima dell'uso dopo un periodo di lunga inattività, si dovrà provvedere a
controllare l'efficienza della maschera; tali controlli possono essere effettuati con gli apparecchi ARAC o ARAC Mini, prodotti da
SPASCIANI. Per tutte le informazioni relative a corsi di manutenzione, pezzi di ricambio e attrezzature per il controllo contattare
l'ufficio commerciale di Spasciani.
Ganci e supporti
I ganci possono essere facilmente rimossi e sostituiti (Rif. Dis. 1):
5.
Certificazione e marcatura
5.1 Certificazione CE
Le maschere intere hanno il marchio
sui DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e dalle norme tecniche EN 136:1998 e DIN 58610, seguito dal numero dell'Organismo
Notificato responsabile della certificazione di tipo e che effettua il controllo di garanzia di qualità produzione (N° 0426 Italcert S.r.l.,
V.le Sarca, 336, 20126 Milano - Italia).
5.2 Dichiarazione di conformità
Controllo visivo generale (bocchettone, schermo, valvola di
inspirazione, bardatura, dispositivo fonico e mascherina interna)
Pulizia (vedi par. 4.2)
Tenuta Pneumatica (vedi par. 3.2)
Efficienza
Sostituzione membrana
Controllo visivo
Sostituzione membrana
che indica la rispondenza ai requisiti essenziali stabiliti dal Regolamento 2016/425/ UE
Attività
1. Svitare con una chiave esagonale la vite (a) che tiene in posizione
il gancio (f) e sostituirlo. Se dovesse essere necessario ispezionare o
rimuovere il supporto del gancio.
2. Rimuovere i ganci.
3. Svitare con una chiave esagonale la vite (b) che tiene in posizione
il supporto del gancio (c) e togliere il supporto completo.
4. Controllare e sostituire l'OR (h) e (g) se necessario.
Dis. 1
1
2
3
4
5
X
X
b
X
X
X
X
X
a
b
X
X
4 / 12