30
www.electrolux.com
Se non è ancora OK (B), regolare il
controllo su un'impostazione più fredda.
A
B
5.6 DYNAMICAIR
Il vano frigorifero è dotato di un
dispositivo che consente un rapido
raffreddamento degli alimenti e una
temperatura più uniforme nel vano.
Accendere l'apparecchiatura
quando si deve raffreddare
una grande quantità di cibo
o quando la temperatura
ambiente è superiore a 35°C
per garantire una maggiore
omogeneizzazione della
temperatura interna.
6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
6.1 Consigli per il risparmio
energetico
• L'uso più efficiente dell'energia è
garantito dalla configurazione con i
cassetti nella parte inferiore
dell'apparecchiatura e i ripiani
distribuiti uniformemente. La
posizione degli scomparti sulla porta
non influisce sul consumo energetico.
• Non aprire frequentemente la porta e
limitare il più possibile i tempi di
apertura.
• Non impostare una temperatura
troppo alta per risparmiare energia, a
meno che non sia richiesta dalle
caratteristiche dell'alimento.
• Se la temperatura ambiente è elevata,
il controllo della temperatura è
impostato su un valore basso e
l'apparecchiatura è a pieno carico, il
compressore può funzionare in
maniera ininterrotta, causando la
formazione di brina o di ghiaccio
sull'evaporatore. In questo caso,
impostare il controllo della
temperatura su una posizione più
OK
OK
Per azionare la ventola, premere il
pulsante (A). La spia verde (B) si
accende.
Prima di spegnere
l'apparecchiatura, ricordarsi
di spegnere la ventola
premendo il pulsante (A). La
spia verde (B) si spegne.
elevata per consentire lo sbrinamento
automatico e ridurre così il consumo
di energia.
• Garantire una buona ventilazione.
Non coprire le griglie di ventilazione o
i fori.
6.2 Consigli per la
refrigerazione dei cibi freschi
• Una buona impostazione della
temperatura che garantisce la
conservazione degli alimenti freschi è
una temperatura inferiore o uguale a
+4°C.
L'impostazione di una temperatura più
elevata all'interno dell'apparecchio
può portare a una minore durata di
conservazione degli alimenti.
• Coprire il cibo con un imballaggio per
preservarne la freschezza e l'aroma.
• Utilizzare sempre contenitori chiusi
per liquidi e per alimenti, per evitare
sapori o odori nello scomparto.
• Per evitare la contaminazione
incrociata tra cibo cotto e crudo,
A
B