5.Cuscinetti a Sfera
-Accertarsi che tutti i cuscinetti a sfera siano lubrificati e che scorrano liberamente, senza eccesso di lasco, attrito o sferragliamento.
-Controllare la serie dello sterzo, i cuscinetti delle ruote, i cuscinetti dei pedali e i cuscinetti del movimento centrale.
6.Pedivelle e Pedali
-Accertarsi che i pedali siano ben fissati alle pedivelle.
-Accertarsi che le pedivelle siano ben fissate al mozzo e non siano deformate.
7.Deragliatore
-Controllare che il deragliatore anteriore e posteriore siano ben registrati e funzionino a dovere.
-Accertarsi che le leve del cambio e dei freni siano ben collegati al manubrio, al cambio e ai freni.
ITA
-Accertarsi che il deragliatore, le leve del cambio, i cavi del cambio e dei freni siano ben lubrificati.
8.Telaio e Forcelle
-Controllare che il telaio e le forcelle non siano rotti o deformati.
-Nel caso siano rotti o deformati, dovranno essere sostituiti.
9.Accessori
-Accertarsi che i fanali siano adeguatamente montati e non coperti.
-Accertarsi che tutti gli accessori montati sulla bicicletta siano appropriatamente montati e ben stretti, e funzionanti.
-Accertarsi che il ciclista indossi un elmetto.
10.Gruppo Motore e Acceleratore
-Accertarsi che tutte le parti del motore siano ben montate e funzionino a dovere.
11.Batteria
-Verificare che la batteria sia in ottime condizioni operative e completamente carica.
31
All manuals and user guides at all-guides.com
Batteria: Informazioni e Manutenzione
La corretta manutenzione della batteria ne massimizzerà la longevità e la capacità. La batteria è garantita dalla data di acquisto a condizione
che sia ben mantenuta. Per ulteriori dettagli consultare le limitazioni alla garanzia.
Tutte le nostre biciclette e i nostri scooter sono dotati di batterie agli ioni di litio (Li-lon).
Queste batterie, purché ben mantenute, sono facili da usare.
Manutenzione
Anche se ben mantenute, le batterie ricaricabili non durano per sempre. Ogni volta che la batteria si scarica e viene di conseguenza ricaricata,
perde una frazione della sua capacità. La longevità della batteria può essere massimizzata seguendo le istruzioni qui riportate.
-Le batterie devono essere ricaricate completamente non appena acquistate, per l'intera durata di ricarica indicata.
Tempo di ricarica per batterie Li-Ion: 4-6 ore. Per una ricarica completa al 100%, lasciare la batteria in carica per un'ulteriore ora dopo
che l'indicatore diventa verde.
-Non lasciare le batterie in ricarica per più di 24 ore.
-Le batterie Li-Ion non sono soggette ad effetto memoria. Un ciclo incompleto di scarica/ricarica non ne compromette la capacità o
le prestazioni.
-La capacità nominale in uscita si misura a 25°C. Ogni variazione in questa temperatura altererà le prestazioni della batteria, riducendone
la longevità. Le alte temperature, in special modo, riducono l'autonomia e la durata totale della batteria.
-Le nostre biciclette e gli scooter Currie sono dotati di una funzione di spegnimento automatico trascorsi cinque minuti. Se il mezzo non
riceve comandi entro cinque minuti entra automaticamente in standby per risparmiare energia. Basterà riprendere a guidare il mezzo per
riattivare la batteria.
-Ricordarsi di spegnere (OFF) sempre il mezzo al termine di ogni utilizzo. Lasciando il tasto di alimentazione su "ON", o se la batteria è
stata ricaricata molto tempo fa, la batteria potrebbe raggiungere il punto in cui non è più in grado di contenere la carica.
-Rispetta l'ambiente! Accertarsi di riciclare le vecchie batterie presso un punto di raccolta specializzato. Non smaltirle con i rifiuti ordinari!
Si veda il sitowww.caI12recycle.org per maggiori informazione sui punti di consegna gratuiti delle batterie.
ITA
32