Manuale d'istruzioni - Torre di apprendimento Tuki
IMPORTANTE! LEGGERE ATTEN-
TAMENTE E CONSERVARE PER
RIFERIMENTO FUTURO
ATTENZIONE
•
Utilizzare il Tuki solo per i bambini a partire dai due
anni di età. Il bambino deve essere in grado di sta-
re in piedi e di camminare in modo sicuro e senza
sostegno.
•
Non lasciate mai il bambino incustodito nel Tuki
e rimanete sempre nelle vicinanze del bambino.
•
Posizionare sempre la parte anteriore del Tuki
contro una console (mobile della cucina, lavabo,
parete) in modo che non possa in nessun caso ribal-
tarsi in avanti.
•
Non lasciate mai che il bambino si dondoli sul Tuki
o faccia altri movimenti violenti e assicuratevi che
non si sporga mai sul Tuki e non lo usi come struttura
per arrampicarsi.
•
Assicuratevi, attraverso la vostra immediata su-
pervisione, che il bambino non possa cadere dalla
parte posteriore o anteriore del Tuki, né durante
l'uso, né quando scende o sale.
Osservare l'adesivo con le ISTRUZIONI IMPOR-
TANTI DI SICUREZZA sulla scheda per la stabi-
lizzazione.
Grazie per aver acquistato un Tuki. Tuki incoraggia e sostiene
lo spirito di gioco e di scoperta dei bambini, al pari degli adulti.
ATTENZIONE:
Istruzioni di sicurezza complete
Cassettiera, bancone della cucina, tavolo, lavello, ecc.
Ricordate che il bambino può facilmente spingersi con le mani
contro una console, una cassettiera, un mobile da cucina, un
tavolo, un lavandino o altri oggetti con una struttura solida e
ribaltarsi all'indietro con il Tuki.
Pericolo di ribaltamento!
Il Tuki è molto stabile. Tutta-
via, assicuratevi che il bambi-
no non possa spingere i bordi
sporgenti quando è in piedi sul
Tuki.
08
ATTENZIONE:
Ulteriori istruzioni di sicurezza complete
•
Non lasciare mai il bambino senza sorveglianza
nel Tuki.
•
Il Tuki può essere utilizzato solo quando la sua
parte anteriore (= il lato opposto alla piastra di
appoggio) è appoggiata a una console come
il bancone della cucina o una parete. Questo
garantisce che il Tuki non si ribalti sul davanti.
•
Rimanere sempre a portata di mano del bambino.
•
Utilizzare il Tuki solo quando il bambino è in grado di stare
in piedi e camminare in modo indipendente e sicuro senza
sostegno e ha almeno 2 anni.
•
Il Tuki deve stare in piedi su una superficie dritta e solida.
•
Utilizzare il Tuki solo quando tutti i componenti sono stati
fissati e regolati correttamente. In particolare, prima che il
bambino scopra il Tuki, assicuratevi che la pedana e il sup-
porto siano fissati correttamente e non possano muoversi.
•
Per motivi di sicurezza antincendio, il Tuki non deve essere
collocato vicino a un fuoco aperto o ad altre fonti di calore,
come stufe elettriche o a gas.
•
Mentre sale e scende, il bambino potrebbe cadere. Per-
tanto, assicuratevi che il vostro bambino possa salire e
scendere in tutta sicurezza.
•
Non lasciate che il bambino dondoli o ondeggi nel Tuki e
assicuratevi che non si aggrappi, spinga o tiri altri oggetti.
•
Non utilizzare la torre di apprendimento Tuki se alcune
parti sono rotte, usurate o mancanti.
•
Non lasciate mai che il bambino si appoggi al Tuki con la
parte superiore del corpo.
•
Tenete presente che il Tuki consente al bambino di rag-
giungere luoghi potenzialmente pericolosi, ad esempio in
cucina o sul banco di lavoro. Pertanto, assicurarsi che vi-
cino al Tuki e alla portata del bambino non vi siano parti
piccole, sostanze velenose, oggetti caldi, apparecchi elet-
trici, ecc. per evitare che possa ingerire oggetti, avvele-
narsi o ferirsi.
•
Ricordarsi di serrare tutte le viti del Tuki dopo il montag-
gio e successivamente ogni 2-3 settimane. Successiva-
mente, le viti devono essere controllate regolarmente, ad
esempio ogni due mesi, e se necessario serrate. Conser-
vare con cura la chiave a brugola per questo scopo.
•
Utilizzate solo ricambi di mimodo AG, altrimenti metterete
in pericolo la sicurezza del vostro bambino.
•
Utilizzare il Tuki solo quando è assolutamente asciutto.
•
Utilizzare il Tuki solo come sgabello e non come scala.
•
Non lasciare MAI che il bambino giochi intorno al Tuki se
non è nella posizione prevista per l'uso.
•
Non trasportare o sollevare il Tuki quando il bambino è
all'interno.
•
Il Tuki non deve essere utilizzato all'aperto.
•
Siate consapevoli del rischio se il bambino spinge il Tuki
da solo. Questo può portare al ribaltamento del Tuki e, di
conseguenza, a lesioni.
mimodo AG | Am Falter 9 | CH-8966 Oberwil-Lieli
tuki.ch
info@tuki.ch | tuki.ch