!
WARNING
Non-compliance with the checking and adjustment requirements for the safety reverse system can result in a
closing door causing serious, life-threatening injuries. An appropriate test should be carried out and repeated on a
monthly basis. If necessary, the sensors need to be readjusted.
INSTALLAZIONE - PORTE GARAGE
Il metodo di installazione è uguale per le porte sezionali e per le porte basculanti. La centralina CB3 consente il
collegamento di due coppie di fotocellule (apertura e chiusura). In questo caso è possibile installare una coppia di sensori
all'interno ed una all'esterno su ciascun lato della porta garage (Figura 3). I sensori devono essere fissati e collegati in
modo tale che la lente di trasmissione e la lente di ricezione siano poste esattamente l'una di fronte all'altra, come illustrato
nella Figura 3. I sensori devono essere fissati saldamente ad una superficie solida, come ad es. ai montanti o alle pareti sui
due lati della porta. Il raggio luminoso invisibile non deve essere interrotto. Nessun componente della porta garage (ad es.
binari, molle, cerniere, rulli, minuteria, ecc.) deve interrompere il raggio durante la fase di chiusura. Nel caso in cui ciò non
fosse attuabile, è possibile ordinare una colonnetta (accessorio). Per garantire la sicurezza dei bambini, la fotocellula non
deve essere installata ad un'altezza superiore a 150 mm-200 mm dal pavimento del garage.
INSTALLAZIONE- CANCELLI A BATTENTE - CANCELLI SCORREVOLI
Le centraline consentono il collegamento di più coppie di fotocellule. I sensori devono essere installati saldamente su
una superficie solida ed essere posti esattamente l'uno di fronte all'altro. A tale riguardo è molto importante tenere conto
di eventuali pendenze o di accessi in diagonale. Si devono evitare lunghezze di cavi superiori a 10 m. Cavi posati in
profondità o troppo sottili possono limitare sensibilmente il campo di trasmissione. Se si montano due coppie di fotocellule
l'una accanto all'altra (cancello scorrevole), i ricevitori/ trasmettitori non devono essere posti sullo stesso lato dell'accesso,
altrimenti una lente di trasmissione interagisce con le due lenti di ricezione. Per garantire la sicurezza dei bambini, la
fotocellula non deve essere installata ad un'altezza superiore a 200 mm-250 mm da terra.
MONTAGGIO
Prima di procedere al montaggio della fotocellula, si deve disinserire la corrente elettrica.
1. Aprire la scatola come illustrato nella Figura 1.
2. Allineare il sensore in modo che le lenti siano rivolte esattamente l'una verso l'altra sui due lati della porta/cancello.
3. Fissare i sensori con viti / tasselli.
4. Nell'area interna utilizzare graffe reggicavi isolate per il fissaggio dei cavi alla parete e al soffitto. Nell'area esterna
utilizzare esclusivamente cavi ammessi ed eventualmente posarli in un tubo vuoto. Uno stesso cavo non può portare
alta tensione e bassa tensione perché questo provoca anomalie di funzionamento dei sensori. Assicurarsi che i sensori
siano sufficientemente stagni all'acqua. Utilizzare assolutamente la guarnizione di gomma per il passaggio del cavo.
5. Collegare i cavi (min. 2 x 0,25mm²) ai morsetti come illustrato, a seconda della centralina (Figura a-g).
a. Attuatori per porte garage (apriporta): scegliere il modello sulla base delle figure (a-b). Il cavo in uscita dal morsetto
positivo del sensore va collegato al morsetto 3 (nero), l'altro al morsetto 2 (bianco).
b. Attuatori per cancelli a battente e scorrevoli: scegliere il modello sulla base delle figure (c-f) e collegare i cavi come
indicato: positivo/positivo - negativo/negativo.
6. Ripristinare la corrente elettrica all'attuatore.
a. Le due spie luminose sia nella lente di trasmissione che in quella di ricezione, si accendono se i collegamenti ai morsetti e
l'allineamento sono corretti.
b. Se le spie luminose lampeggiano (se il raggio luminoso invisibile è bloccato) è necessario allineare i sensori. Allen-
tare la scatola della lente di ricezione in modo da poterla muovere leggermente. Regolare il sensore verticalmente e/o
orizzontalmente fino a che la spia rossa si accende e non lampeggia più. Eventualmente fissare con rondelle o simili.
7. PROVA DELLA FOTOCELLULA
• Premere il pulsante del telecomando / il pulsante a parete per l'apertura della porta/cancello.
• Sotto la porta/cancello posizionare un ostacolo abbastanza grosso (esempio nella Fig.2) in modo che il raggio del
sensore venga interrotto.
• Premere il pulsante del telecomando / il pulsante a parete per la chiusura della porta/cancello. La porta/cancello non si
chiude azionando il telecomando se la spia luminosa in uno dei sensori lampeggia (questo significa che il sensore non
è allineato o è bloccato da un ostacolo). Richiedere l'intervento di un tecnico specializzato se l'attuatore chiude la
porta/cancello nonostante sia bloccata/o da un ostacolo.
Le nostre apparecchiature elettriche ed elettroniche non possono essere smaltite insieme ai normali rifiuti
domestici e, dopo l'uso, devono essere adeguatamente smaltite secondo la direttiva RAEE 2012/19/UE, sui rifiuti
di apparecchiature elettriche obsolete, per garantire il recupero dei materiali. La raccolta differenziata di rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche comporta uno smaltimento ecocompatibile ed è assolutamente priva di
costi per il consumatore. N° di Reg. RAEE in Germania: DE66256568.
Presso il consumatore finale i rifiuti risultanti da imballi devono essere avviati, tramite raccolta differenziata, ad uno smal-
timento separato da quello dei rifiuti misti. Gli imballi non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti residui, nel contenitore
dei rifiuti biologici e, men che meno, dispersi nell'ambiente. I materiali d'imballaggio devono essere oggetto di una raccolta
differenziata sulla base dei loro componenti ed essere smaltiti in appositi contenitori per il riciclaggio e/o, come avviene in
alcuni Comuni, in bidoni per materiale riciclabile.
È necessario assicurarsi che il segnale della fotocellula rilevi la presenza di persone o cose (veicoli).
!
Senza una verifica del corretto funzionamento della fotocellula, i sensori non garantiscono una sicurezza totale.
SPECIFICHE
Classe di protezione:
Temperatura di esercizio:
Consumo di corrente:
Campo di trasmissione:
IP44
- 40°C + 60°C
Il fabbricante, Chamberlain GmbH, dichiara che il tipo di apparec-
chiatura radio 771REV è conforme alla direttiva 2014/53/EU. Il
max. 20mA
testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al
10m
seguente indirizzo Internet: https://doc.chamberlain.de/
it