Télécharger Imprimer la page

Arcadia D3 EVO Consignes De Sécurité, Assemblage Et Entretien page 14

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
it
essere utilizzata con la protezione di sicurezza adeguatamente montata e deve essere posizionata lontana da
tendaggi, cuscini e altri materiali infiammabili.
Evitare di schizzare acqua o altri liquidi sulla lampada – se il vetro della lampada dovesse rompersi o
lesionarsi, scollegare la lampada dalla rete elettrica e attendere che si raffreddi prima di rimuoverla e
sostituirla.
Solo per uso con una plafoniera o apparecchiatura fissa di potenza nominale appropriata dotata di
portalampada in ceramica E26 – questa lampada non deve essere utilizzata con normali plafoniere o
apparecchiature fisse domestiche, in quanto non in grado di tollerare le temperature d'esercizio della
lampada, con conseguente rischio di incendio.
Installazione e manutenzione della D3 Basking Lamp
La D3 Basking Lamp è stata progettata per l'utilizzo su grandi vivari, ben ventilati. Suggeriamo una larghezza
minima di 60 cm e una lunghezza minima di 100 – 120 cm per assicurare un gradiente termico adeguato e una
zona fredda lontana dalla lampada.
Per assicurare un'esposizione in tutta sicurezza ai raggi UV, la distanza MINIMA fra la lampada e il rettile deve
essere di 20cm (100W). Poiché numerose specie richiedono un'area di esposizione elevata (un ripiano, una
pietra o un ramo), in pratica questo significa che l'altezza minima del vivario dovrà essere di circa 50 – 60 cm.
Vedere sotto per ulteriori dettagli sul posizionamento della lampada.
• Utilizzare solo con un'apparecchiatura fissa o plafoniera con portalampada in ceramica della potenza
nominale appropriata
• Assicurarsi che la plafoniera o l'apparecchiatura fissa contenenti la lampada siano saldamente fissate e
non possano entrare in contatto con materiale infiammabile. Il luogo in cui viene posizionata la lampada
deve essere ben ventilato, in quanto un accumulo di calore o umidità eccessivo ridurrà la vita in servizio
della lampada e ne invaliderà la garanzia.
• Tenere la lampada lontana da schizzi e nubi d'acqua.
• Evitare urti o vibrazioni, in particolare se la lampada è illuminata, in quanto gli elementi della lampada
possono rimanere facilmente danneggiati e frequenti vibrazioni ne possono ridurre la vita in servizio.
• Per una vita in servizio più duratura, utilizzare la lampada puntandola direttamente verso il basso. L'utilizzo
della lampada a una inclinazione superiore ai 20 gradi dalla verticale ridurrà notevolmente la sua vita in
servizio e ne invaliderà la garanzia.
• Questa lampada non è idonea all'uso con centraline di dimmeraggio o termostati. Può essere utilizzata con
interruttore termico di sicurezza (che disattiva la lampada fino al resettaggio manuale se la temperatura
nel vivario supera un valore prestabilito), ma una frequente attivazione/disattivazione ne ridurrà la vita in
servizio. Ricordarsi che la lampada impiegherà fino a 15 minuti per riaccendersi dopo la sua disattivazione.
CREAZIONE DELL'AMBIENTE CORRETTO PER IL RETTILE
• La lampada va installata in modo che vi sia una distanza MINIMA di 20cm (100W) fra la superficie della
lampada e il rettile. N.B.: questa distanza non è dalla lampada al pavimento o ripiano/ramo, ma dalla
lampada alla parte più vicina della testa o corpo del rettile nell'area di esposizione. Questa è una distanza
MINIMA di sicurezza per evitare un'esposizione eccessiva ai raggi UVB. La distanza effettiva utilizzata è
in genere superiore e deve essere determinata tramite la temperatura nell'area di esposizione e l'indice
UV richiesto dalla specie in questione. Approssimativamente, le specie esposte a un'illuminazione solare
frequente e completa richiedono un indice UV di 3 – 5 nella zona d'esposizione, mentre le specie che si
espongono al sole saltuariamente o le specie che vivono nelle foreste richiedono livelli inferiori, pari a un
indice UV di 1 – 3. (Vedere la tabella sulla confezione per le distanze applicabili a una lampada "media".)
13

Publicité

loading