DUMPER 1000SNF–1000SNT-1500SNF-1500SNT-1500SNP
Il Dumper possiede un attacco per il traino. E' assolutamente necessario per il buon rendimento della macchina e per
la sicurezza, che il peso rimorchiabile non superi i 1500 Kg. In caso contrario La SILLA non si ritiene responsabile per
gli eventuali danni che ne potessero derivare.
Non trasportare mai passeggeri. Il Dumper è studiato, progettato, omologato per trasportare il solo
operatore/conducente.
Non azionare le leve di controllo del Dumper dall'esterno del posto di guida. Operare soltanto in condizione di
sicurezza, seduti correttamente al posto di guida.
L'utilizzo della macchina oltre le sue possibilità è pericoloso. Non apportare modifiche per migliorare le prestazioni
della macchina.
Non tentate di scendere se la macchina è in movimento, non aggrappatevi ai comandi. Fate attenzione nel salire o
scendere dalla macchina che gli scalini, il corrimano, e le vostre scarpe siano pulite che non
presentino
residui
di olio, fango od altro tale da renderli scivolosi.
Non invertite il senso di marcia se la macchina è in movimento. Invertire la marcia ad alta velocità è causa di incidenti.
Guidate sempre a velocità moderata.
Controllate attentamente il terreno su cui lavorerete : buche, terreno cedevole, sassi nascosti, cavi elettrici, tubazioni
del gas o dell'acqua ecc. possono rappresentare un pericolo. Verificare che la distanza dei cavi aerei e strutture
sopraelevate sia sufficiente.
Lavorare su terreno collinare può essere pericoloso. Operare sempre a marce basse, non muovetevi mai in discesa a
motore spento o con la trasmissione in folle.
Se lavorate in condizioni di scarsa visibilità, rischiate di provocare incidenti. Tenete specchi retrovisori e vetri (su
Dumper dotati di cabina e/o omologazione su strada) ben puliti. In condizione di oscurità fare attenzione alla zona di
lavoro e servitevi di tutti i dispositivi di illuminazione a vostra disposizione.
Inalare i gas di scarico della macchina è dannoso. Se lavorate in ambienti chiusi senza adeguata ventilazione, montate
una prolunga al tubo di scarico della marmitta, che scarichi i gas all'esterno. Se avvertite sonnolenza spengete
immediatamente il Dumper, inserite il freno di stazionamento e uscite
all'aperto.
Le scintille dello scarico o dell'impianto elettrico potrebbero essere causa di incidenti o esplosioni. Non usate la
macchina in presenza di materiali infiammabili.
Non sovraccaricare mai la macchina! Potrebbe ribaltarsi e provocare gravi incidenti.
Prima di salire con il Dumper su rampe o rimorchi, assicurarsi che questi siano sicuri e in posizione perfettamente
orizzontale, che non vi sia grasso od olio.
Può essere pericoloso lasciare la macchina incustodita in luoghi pubblici. Quindi sistemate delle barriere intorno alla
zona di lavoro, per tenere lontano i non addetti ai lavori.
Seguite le istruzioni del manuale per parcheggiare la macchina correttamente.
Non tentare di riparare la macchina da soli, fatelo fare dalle officine autorizzate.
Se la macchina non è fermata con dei cunei quando viene sollevata con il cric può cadere e schiacciarvi. Fermate
sempre le ruote con dei cunei al lato opposto della macchina prima di sollevare l'altro lato con il cric.
I bracci della benna alzati possono cadere improvvisamente, quindi installate un puntone di sicurezza prima di
lavorare sotto gli stessi.
Il gasolio è infiammabile. Non fumare durante i rifornimenti o se lavorate sul motore. Potreste causare un incendio se
non vi attenete a queste istruzioni.
Il veicolo dovrebbe essere dotato di estintore. Verificare che periodicamente venga controllato da personale
qualificato e tenerlo a portata di mano. Se si sviluppa un incendio non usare acqua per spengerlo: l'acqua infatti
aumenterebbe la combustione dell'olio e potrebbe trasmettere una scossa elettrica se ritratta di incendio all'impianto
elettrico. Utilizzare invece estintore a neve di anidride carbonica, a secco o a schiuma. In caso di difficoltà richiedere
l'intervento dei Vigili del Fuoco che
potrebbero essere muniti di autorespiratori.
La benzina è più infiammabile del gasolio, non usatela su questa macchina, non mischiatela con il gasolio. Nel
serbatoio la benzina starà in superficie e formerà dei vapori altamente infiammabili.
L'olio è tossico. Se viene ingerito non provocate il vomito. Consultate il medico. L'olio del motore usato contiene dei
contaminanti nocivi. E' dimostrato che gli oli usati possono provocare danni alla pelle. Non toccate l'olio del motore
più del necessario. Usate sempre creme e guanti protettivi. Se l'olio viene a contatto con la pelle, sciacquate con
acqua e sapone non usate benzina , gasolio o kerosene.
Le perdite di olio idraulico ad alta pressione possono penetrare nella pelle. Non usate le mani per il controllo delle
piccole perdite, ne tenere il viso vicino alle stesse. Ma utilizzare un cartone per controllare su quest'ultimo l'eventuale
presenza di liquido idraulico. Se l'olio penetra nei tessuti consultate velocemente un medico.
Prima di collegare o scollegare un componente elettrico, assicuratevi di conoscere bene l'impianto
elettrico. Un
collegamento errato può causare lesioni e danni.
Manuale di Istruzioni per l'uso Rev. 1 del 15/01/19
Pagina 6 di 60