2.6.3 Sicurezza elettrica
•
Prima di usare la macchina è necessario ogni
volta controllare l'eventuale presenza di danni
all'utensile elettrico, alla linea di collegamento
e alla spina.
Se un'apparecchiatura è danneggiata, allora è
pericolosa e non è più sicura per il funzionamento.
•
Deve essere rispettata la tensione di rete! La
tensione di rete della fonte di corrente deve
concordare con le indicazioni riportate sulla
targhetta del modello dell'utensile elettrico.
•
Se l'utensile elettrico viene messo in funzione
con generatori mobili di corrente (generatori),
allora è possibile che si verifichino perdite
di potenza oppure comportamenti insoliti al
momento dell'accensione.
•
L'utensile elettrico non deve essere utilizzato
se il cavo è danneggiato. Non si deve toccare il
cavo danneggiato e se il cavo viene danneggiato
durante lo svolgimento dei lavori, allora si deve
estrarre la spina della corrente elettrica.
I cavi danneggiati aumentano il rischio di scosse
elettriche.
•
Bisogna usare solo cavi di prolungamento
idonei per la potenza della macchina, e con una
sezione trasversale minima dei fili conduttori
di 1,5 mm
2
. Nel caso in cui venga utilizzato un
tamburo per cavi, il cavo deve essere sempre
srotolato completamente.
Il cavo arrotolato può surriscaldarsi molto e iniziare
a bruciare.
•
La fessura dell'aria di ventilazione deve essere
mantenuta periodicamente pulita mediante
soffiatura, quando l'utensile elettrico è asciutto.
Non devono essere in alcun caso inseriti
cacciaviti o altri oggetti nella fessura dell'aria di
ventilazione. La fessura dell'aria di ventilazione
non deve essere coperta.
Il ventilatore azionato dal motore aspira polvere
nell'alloggiamento, e un accentuato accumulo di
polvere metallica può provocare pericoli elettrici.
•
L'utensile elettrico può disinserirsi
automaticamente in caso di disfunzioni
esterne elettromagnetiche (per esempio
oscillazioni della tensione di rete, scariche
elettromagnetiche).
In questo caso l'utensile elettrico deve essere
spento e riacceso.
•
Non devono essere impiegati utensili ad inserto
che richiedono l'utilizzo di sostanze liquide di
raffreddamento.
L'utilizzo di acqua o di altri refrigeranti liquidi può
avere come conseguenza scariche elettriche.
2.6.4 Sicurezza delle persone
•
Devono essere sempre indossati
l'equipaggiamento per la protezione personale,
e, a seconda della situazione, si deve utilizzare
quanto segue:
Maschera per la protezione completa
del volto, protezione degli occhi o
occhiali di protezione, elmetto di
protezione e speciale grembiule di
protezione
È necessario proteggersi da eventuali og-
getti volanti indossando un elmetto di pro-
tezione, occhiali di protezione oppure ma-
scherina di protezione, e se necessario
indossando anche un grembiule.
Protezione dell'udito
Durante lo svolgimento dei lavori, il tipi-
co livello di pressione acustica catalogato
nella classe A di questa apparecchiatura
elettrica è superiore a 85 dB (A).
Quando si è esposti a rumori ad alto vo-
lume, c'è il rischio di subire danni all'udito
e / o perdita di udito.
Guanti protettivi antivibrazioni
Con un valore di reazione A (8) per vibra-
zioni braccio-mano superiori a 2,5 m / s
consiglia di indossare guanti di protezione
antivibrazioni.
Scarpe di sicurezza antisdrucciolo
Maschera antipolvere, maschera
con filtro per bocca e naso oppure
maschera per la protezione delle vie
respiratorie
L'inspirazione di sottilissime polveri mine-
rali può comportare pericoli per la salute.
Si raccomanda di indossare una masche-
ra per la protezione delle vie respiratorie
con classe di filtro P2 e / o P3 (conforme-
mente alla Norma DIN EN 149:2001).
Il lavoro con dischi diamantati per il taglio
a secco è un procedimento di molatura
durante il quale vengono generate polve-
ri finissime. Fresando materiali a base di
quarzo è molto elevato il pericolo di silico-
si, e quindi la macchina può essere usa-
ta in linea di principio solo unitamente ad
un dispositivo idoneo di aspirazione della
polvere (ad es. un depolverizzatore spe-
ciale della BAIER).
•
Nel caso di presenza di altre persone è
necessario fare attenzione che stiano a distanza
di sicurezza dall'area nella quale l'operatore sta
svolgendo i lavori. chiunque entri nell'area di
lavoro deve indossare il proprio dispositivo di
protezione individuale.
Frammenti del pezzo o utensili ad inserto rotti
2
si
| 47 |