sostanzialmente dalla tipologia e dalla
frequenza d'impiego nonché da fattori esterni.
Il casco è soggetto, anche se non utilizzato, ad
un certo invecchiamento dovuto soprattutto
all'intensità dei raggi ultravioletti e agli influssi
climatici.
Utilizzo normale
Durata di vita in caso di utilizzo normale e
corretto, senza tracce evidenti di usura e a
condizioni di immagazzinamento ottimali: 10
anni.
Massima durata di vita del prodotto a condizioni
di immagazzinamento ottimali e se non
utilizzato: 15 anni.
Utilizzo molto frequente o a condizioni
estreme
Se il prodotto viene utilizzato a condizioni
estreme, temperate estremanete alte o basse,
acqua marina, esposto a frequenti urti e
colpi dovuti alla caduta di sassi/ghiaccio e
se presenta molti graffi, già dopo un breve
periodo di utilizzo le caratteristiche di sicurezza
potrebbero essere ridotte a tal punto da dover
inevitabilmente sostituire il prodotto. Questo
casco è studiato per assorbire l'energia a seguito
di un impatto. L'assorbimento dell'urto avviene
tramite la rottura parziale o il danneggiamento
della calotta o della parte interna del casco.
In seguito ad un forte impatto (urto, caduta di
sassi o ghiaccio) il casco va sostituito anche se
non presenta dei danni visibili. Lo stesso vale in
presenza di graffi profondi o se il prodotto viene
a contatto con sostanze chimiche.
Verifica e controllo periodico
Oltre al controllo prima di ogni utilizzo il
casco va esaminato attraverso una verifica
approfondita quando reputato necessario,
dal fabbricante, da una persona competente
oppure da un ente di controllo autorizzato e
sottoposto a manutenzione, qualora necessario.
Andrà inoltre verificata anche la leggibilità della
marcatura del prodotto, a tal fine si raccomanda
di non rimuovere etichette e marcature. I
risultati della verifica devono essere registrati
su una scheda indicando: prodotto, nome
modello, nome fabbricante, mese / anno di
produzione, data primo utilizzo, data verifica,
difetti e/o osservazioni, nome e firma del
controllore. Una volta trascorso il periodo di
utilizzo di 10 anni, il prodotto DPI non va più
usato.
Immagazzinamento e trasporto
Immagazzinare il prodotto in luogo fresco e
asciutto, non esposto ai raggi solari, prodotti
chimici ed a temperatura compresa tra 5 e 35
°C. Immagazzinare il prodotto senza esporlo a
sollecitazioni meccaniche da schiacciamento,
pressione o trazione. Durante il trasporto
proteggere il prodotto dai raggi diretti del
sole, dalle sostanze chimiche, dallo sporco e
dai danneggiamenti meccanici. Utilizzare a tal
fine un sacchetto protettivo oppure appositi
contenitori di custodia e di trasporto.
Pulizia
Pulire i prodotti sporchi in acqua tiepida (se
necessario anche con del sapone neutro).
Sciacquare bene con acqua. Non asciugare
mai il prodotto in un'asciugatrice oppure vicino
a termosifoni, bensì a temperatura ambiente.
10