9. ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO
a) Sistemare la parte da osservare al di sotto ed al centro della zona illuminata del
vostro Dino-Lite
b) Si consiglia di iniziare a lavorare con il minore ingrandimento (girare la rotella del
microscopio fino a quando la freccia combacia con 20x). Posizionare il microscopio
ad una distanza superiore di 3cm dal soggetto da ingrandire
c) Far scorrere sotto l'ottica (cover) il soggetto da ingrandire al fine di visualizzare la
zona interessata.
d) Agire e ruotare la rotella della messa a fuoco per ottimizzare la visualizzazione e
avere una immagine nitida
e) Per utilizzare il microscopio ad un ingrandimento fra il 20x e il 50x, avvicinare
progressivamente il cover alla superficie del soggetto da ingrandire e procedere con
la messa a fuoco come al punto precedente
f) Per utilizzare il microscopio ad ingrandimento di 200x è necessario avvicinare fino
al contatto con il soggetto, il cover del microscopio. Agire sulla rotella per cercare il
fuoco corretto
g) Usare sempre le procedure sopra descritte, stando attenti che le lenti non vadano a
contatto diretto con la parte da osservare
h) Cliccare su " cattura" e successivamente su "immagine" o "video" dal DinoCapture
software per scattare la foto che vi interessa o per avviare la registrazione video
N.B. Per un utilizzo ottimale del microscopio senza supporto si consiglia di impugnare il
manipolo fra pollice ed indice facendolo accomodare nel palmo della mano ed utilizzando
il pollice per le rotazioni della rotella di messa a fuoco. Lo strumento può essere ruotato
sul suo asse al fine di ottenere la rotazione dell'immagine a video a piacimento dell'utente
Figura 1
Figura 2
11
Figura 3