Le correnti del convertitore sono riportate nella
tabella seguente.
Modello Inverter
I-MAT 5,2TT-A
I-MAT 11,2TT-B
I-MAT 25,8TT-C
I-MAT 65,4TT-D
I-MAT 119TT-E
Dati di alimentazione
Fattore di potenza (cos φ) unitario >0.98
Fattore di potenza reale (Lambda) >0.9
Tipologia di reti di alimentazione: reti TN e IT.
Commutazione su alimentazione (L1, L2, L3): 2
volte/min
Disturbo armonico in accordo a:
- EN61000-3-2 per convertitori con corrente
nominale fino a 16 A.
- EN61000-3-12 per convertitori con corrente
nominale superiore a 16 A
Filtro EMC presente a bordo:
- C1 classe B integrato fino a 11kW
- C2 classe A-gruppo1 da 15 kW fino a 55kW
Dati in uscita (U, V, W)
Tensione di uscita: 0-95%
alimentazione nella versione standard.
Frequenza di modulazione PWM: da 2 kHz a 8 kHz.
dV/dt delle fasi di uscita: MAX 5kV/us
Ingressi digitali
5 ingressi optoisolati:
- 2 ingressi mancanza acqua
- 1 Ingresso Abilitazione curva massima/curva
minima
- 1 Ingresso Abilitazione set point secondario
- 1 Ingresso Abilitazione /disabilitazione remota
Livello di ON: 18-30V
Livello di OFF: 0-3 V
Tensione massima ingressi: 30V DC
Resistenza di ingresso, Ri: ~2kohm.
Tempo di scansione: 1 ms.
Ingressi analogici:
Ingressi analogici: 2 ingressi in modo differenziale:
- Sensore primario
- Sensore secondario
Modo: Tensione (0/10V) o Corrente (0/4-20 mA).
Impedenza di ingresso:
- Modo corrente 500 Ohm
- Modo tensione: 60 kohm.
Precisione delle entrate analogiche: Errore max 1%
del fondoscala 11 bit+segno.
Tempo di scansione: 1 ms.
Uscita analogica:
Campo uscita analogica: 0/4-20 mA.
Carico massimo pilotabile: 500 ohm.
Precisione uscita analogica: Errore max 2% fondo
scala.
I-MAT_Ed7 - Istruzioni originali
In (A)
5.2
11.2
25.8
65.4
119
della
tensione
di
Alimentazione DC:
Alimentazione interna: +24V ±10%
Carico massimo applicabile:
~ 150 mA disponibili per ogni uscita fino a max 0.5 A
totali cc (protezione al cortocircuito e sovraccarico).
Uscita a relè:
Uscite programmabili: 2 Relè, terzo relè opzionale
in scheda multipompa.
Segnalazione allarmi, oppure per segnalazione
start/stop pompa
Carico massimo resistivo: 240VAC 200 mA, 30
VDC 2 Ampere
Tensione applicabile: 0-30 VDC
0-220 VAC
3.3. Condizioni d'impiego
Il
prodotto
funziona
vengono rispettate le seguenti caratteristiche di
alimentazione e di installazione:
- Fluttuazione di tensione +/-2% max
- Variazione di frequenza
- Temperatura ambiente
- Umidità relativa: da 20% a 90% senza condensa
- Vibrazioni: max 16,7 m/s2 (2 g) a 10-55Hz
- Altitudine: non superiore a 1000 m, all'interno di
un locale
Isolamento galvanico (alimentazioni I/O secondo
PELV).
La corrente erogata dal variatore di frequenza deve
essere uguale o maggiore della corrente massima
assorbita dal motore da comandare.
Il sistema è composto da:
- Variatore di frequenza
- Sensore di pressione/temperatura/portata
- Viti di fissaggio
- Piastra di accoppiamento
3.4. Panoramica del prodotto
I - MAT è un convertitore di frequenza per pompe
con le seguenti modalità di funzionamento:
- a pressione costante;
- a pressione proporzionale;
- a temperatura costante;
- a portata costante;
- modalità notturna;
- manuale;
Le modalità di funzionamento pressione costante
e pressione proporzionale integrano anche la
funzionalità multipompa.
3.5. Funzione pulsanti
L'interfaccia di controllo è costituita da un tastierino
a 6 pulsanti ognuno con una specifica funzione
riportata in tabella.
Permette di avviare la pompa
Permette di fermare la pompa
correttamente
solo
50-60 Hz +/-2%
-10°C a +50°C
Pagina 5 / 164
IT
se