Télécharger Imprimer la page

Kinderkraft MINIBI Mode D'emploi page 20

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Creiamo pensando al tuo bambino - prendiamo sempre cura della sicurezza e della qualità, garantendo in questo modo
IMPORTANTE! CONSERVARE PER UN USO SUCCESSIVO.
NOTE SULLA SICUREZZA E PRECAUZIONI
Avvertenze:
• Il rispetto delle istruzioni garantisce un uso sicuro del giocatolo. Leggere attentamente le istruzioni prima di usare la
bicicletta e conservarle per un uso successivo. Età raccomandata: 1+.
• Indossare i dispositivi di protezione individuale, cioè il casco, le guanti, le protezioni per i gomiti e per le ginocchia.
Prodotto destinato ad uso all'aperto. Non usare nel traffico. La bicicletta senza pedali non deve essere usata in
prossimità delle vetture, strade, piscine, salite, carreggiate, scale, pendenze.
• Utilizzare il giocatolo sulle superfici piane e libere dagli ostacoli.
• Per evitare le lesioni gravi è necessaria la supervisione da parte di una persona adulta.
• Per evitare gli incidenti e collisioni che provochino le lesioni dell'utente o dei terzi, i genitori/tutori devono istruire i
bambini sull'osservanza delle precauzioni. Prima di usare il prodotto è sempre necessario spiegare ai bambini in che
cosa consiste l'uso sicuro dello stesso.
• È obbligatorio indossare le scarpe durante l'uso del prodotto.
• L'assemblaggio deve sempre essere affidato ad una persona adulta. Prima di ogni uso è necessario controllare che il
prodotto non risulti guasto e non porti le tracce di usura, verificare che tutti gli elementi di giunzione e gli allacciamenti
siano adeguatamente regolati. Accertarsi che le viti ed i dadi conservino le sue qualità autobloccanti. Controllare che il
set sia intero e privo dei danneggiamenti. Se noterai la mancanza o danneggiamento delle parti, non usare il prodotto,
ma contatta il venditore.
• È necessario essere prudenti durante utilizzo dei giocatoli da corsa, è richiesta la capacità di guida per evitare cadute o
collisioni, che possono provocare le lesioni da parte dell'utente o dei terzi.
• I terreni più sicuri per andare in bicicletta sono le zone di traffico limitato o escluso, come: aree private, campi da gioco,
campi sportivi scolastici, zone ricreative.
• Il prodotto è predisposto ad una sola persona di 74 cm di altezza e dal peso massimo di 15 kg.
• Conservare la confezione o smaltirla in maniera conforme con le leggi locali.
• Per garantire la sicurezza dei bambini non lasciare accessibili le parti della confezione (sacchi in plastica, scatoloni, ecc.).
Pericolo di soffocamento!
I Elementi della bicicletta
1.
Manubrio
2.
Perno
3.
Ruota anteriore x 2
4.
Telaio con ruota posteriore e sellino
5.
Chiave di montaggio
II Montaggio della bicicletta
Il primo passo da fare è montare il perno (2) nel telaio (4) (fig. A.I) Quindi collocare il manubrio (1) (Fig.A.II) sul perno
montato. Fare attenzione al montaggio corretto. Il manubrio deve bloccarsi nel sistema di blocco posto nella parte
superiore del perno (Fig.A.III). ATTENZIONE! Qualora il manubrio non si bloccasse, svitare delicatamente il dado
(posto nella parte inferiore del perno) tramite la chiave di montaggio (5) (Fig. B). Quindi spingere con il dito e tenere
premuto il filetto fino a che il manubrio non sia bloccato. All'avvenuto bloccaggio del manubrio, avvitare il dado.
Montare le ruote anteriori (3) inserendole nei fori posti sul fondo del perno (2) (Fig. C).
Smontaggio delle ruote: Per smontare le ruote anteriori, tirare la leva posta sul fondo del perno e quindi sfilare la ruota
(Fig. D).
Regolazione del sellino: È possibile adattare l'altezza del sellino mediante una leva posta sul fondo del telaio della
bicicletta (4) – occorre tirarla e fermare il sellino su una delle tre altezze (Fig.E). È possibile smontare il sellino tirandolo
completamente, mediante la leva, dal telaio.
ATTENZIONE! Controllare prima di ogni utilizzo che tutti i collegamenti (viti, dadi) siano adeguatamente accoppiati. Gli
elementi di piccole dimensioni vanno conservate fuori dalla portata dei bambini.
III Manutenzione e pulizia, stoccaggio
IT
Gentile Cliente!
Ringraziamo per l'acquisto del prodotto Knderkraft.
il conforto della scelta migliore.
20

Publicité

loading