ai158262451737_108316_Cartrend_10699_Akku-Poliermaschine_BAL_110220.pdf
27
25.02.20
10:55
g) Se si possono installare dispositivi di aspirazione e raccolta della polvere, accertarsi che essi siano
collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un sistema di aspirazione della polvere può ridurre i rischi
dovuti alla polvere stessa.
h) Fare in modo di non trovarsi in condizioni di pericolo e tenere conto delle regole di sicurezza per gli
elettroutensili anche nel caso in cui, dopo vari utilizzi dell'utensile, sia stata acquisita una certa
familiarità. Una mancanza di attenzione può causare gravi lesioni nel giro di pochi secondi.
4) Utilizzo e cura dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare per il proprio lavoro l'elettroutensile appositamente
previsto. Con un elettroutensile adatto, si lavora meglio e con maggior sicurezza mantenendosi entro
l'intervallo di potenza specificato.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile che non si riesce più ad
accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o rimuovere la batteria prima di impostare il dispositivo, sostituire i
componenti accessori o riporre il dispositivo. Questa misura preventiva impedisce l'avvio accidentale
dell'elettroutensile.
b) Tenere gli elettroutensili non utilizzati fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare che il dispositivo
venga utilizzato da chi non ha dimestichezza nel suo uso o non ha letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Dedicare la dovuta attenzione alla manutenzione dell'elettroutensile e degli strumenti impiegati.
Controllare che i componenti mobili funzionino in modo impeccabile e non si blocchino; verificare che
non ci siano componenti rotti o danneggiati che possano influenzare il funzionamento
dell'elettroutensile. Fare riparare le parti danneggiate prima dell'utilizzo dell'elettroutensile. Molti infortuni
sono causati da una cattiva manutenzione degli apparecchi.
f) Tenere gli utensili di taglio a lati e puliti. Utensili di taglio con bordi a lati e sottoposti ad una
manutenzione accurata si bloccano con una frequenza minore e sono più agevoli da controllare.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, gli strumenti impiegati, ecc., attenendosi alle istruzioni.
Considerare in questo caso le condizioni operative e l'attività da svolgere. Un utilizzo degli elettroutensili
per applicazioni diverse da quelle previste può comportare situazioni pericolose.
h) Mantenere le maniglie e i punti di appiglio asciutti, puliti e liberi da olio e grasso. Maniglie e punti
di appiglio scivolosi non consentono un utilizzo e d un controllo sicuro dell'elettroutensile in situazioni
impreviste.
5) Utilizzo e cura dell'utensile a batteria
a) Caricare le batterie solo usando i caricabatterie consigliati dal produttore. Con un caricabatteria
adatto per un determinato tipo di batteria sussiste il pericolo di incendio qualora venga usato con altre
batterie.
b) Utilizzare esclusivamente le batterie prescritte per gli elettroutensili. L'uso di altre batterie può causare
lesioni e pericolo di incendio.
c) Tenere la batteria non utilizzata lontano da fermagli d'u cio, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli
oggetti in metallo, che possono causare un'esclusione dei contatti. Un cortocircuito tra i contatti della
batteria può causare ustioni o fiamme.
d) In caso di utilizzo improprio dalla batteria potrebbe fuoriuscire del liquido. Evitare il contatto con
il liquido. In caso di contatto accidentale sciacquare abbondantemente con acqua. In caso di contatto
del liquido con gli occhi rivolgersi ad un medico. Il liquido della batteria può essere irritante per la pelle
o ustionante.
e) Non utilizzare batterie danneggiate o modificate. Batterie danneggiate o modificate si possono
comportare in maniera imprevista e causare incendi, esplosioni o pericolo di lesioni.
f) Non sottoporre la batteria a fiamme libere o a temperature eccessive. Fuoco o temperature superiori
a 130 °C possono causare esplosioni.
g) Osservare tutte le indicazioni relative alla ricarica e non ricaricare mai la batteria o l'utensile a batteria
al di fuori del range di temperatura indicato nelle istruzioni per l'uso. Una ricarica errata o oltre il range
di temperatura ammesso può distruggere la batteria ed aumentare il rischio di incendio.
6) Assistenza
a) Far riparare l'elettroutensile soltanto da personale specializzato e qualificato e solo utilizzando pezzi
di ricambio originali. In questo modo si garantisce il costante funzionamento sicuro dell'elettroutensile.
b) Non manutentare mai batterie danneggiate. Tutte le attività di manutenzione di batterie devono essere
eseguite dal produttore o da punti di assistenza autorizzati..
27