Rimedi In Caso Di Anomalie - Parker Zander GL Série Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Filtro dell'aria compressa serie GL
Pulizia dello scaricatore a galleggiante
Pericolo di improvvisa fuorius-
cita di aria compressa!
Scaricare pertanto la pressione dal
filtro prima di eseguire qualsiasi
intervento sul filtro. La fuoriuscita
improvvisa di aria compressa può
causare gravi lesioni.
- Chiudere la condotta di alimentazione
verso il filtro.
- Depressurizzare il filtro, a tale scopo pre-
mere verso l'alto la valvola di scarico dello
scaricatore a galleggiante finché tutta la
condensa non è defluita e non si sente più
alcun rumore in uscita. (figura 3).
- Ruotare di un giro completo in senso
orario la parte inferiore del corpo del filtro
e staccarla muovendola verso il basso
(figura 5).
- Sostituire la guarnizione (figura 6).
- Allentare il dado di sicurezza utilizzando
una chiave fissa ed estrarre lo scaricatore
a galleggiante dalla parte inferiore del
corpo (Fig. 9).
- Inserire lo scaricatore a galleggiante nuo-
vo o pulito nella parte inferiore del corpo
del filtro.
- Posizionare il dado di sicurezza sotto il
filtro sullo scaricatore a galleggiante e
serrarlo con una chiave fissa.
)
Non avvitare troppo lo scaricatore a
galleggiante (coppia di serraggio max.
2 Nm) per evitare di compromettere la
tenuta del filtro!
- Applicare un sottile strato di grasso sulla
filettatura della parte inferiore.
- Allineare la parte inferiore, facendo
riferimento alle marcature, in direzione
verticale sotto la parte superiore e chiu-
dere eseguendo una rotazione completa
(figura 8).
GL2-19_Int1_04
- Aprire la condotta di alimentazione verso
il filtro.
- Controllare la tenuta stagna del filtro. Lo
scaricatore a galleggiante chiude a partire
da una pressione di esercizio di 1,5 bar.

Rimedi in caso di anomalie

Manometro differenziale
Un colpo d'ariete, causato per esempio
attraverso l'apertura brusca di una valvola,
può causare un bloccaggio della lancetta
del manometro differenziale nella zona rossa
dietro all'arresto.
Attenzione!
L'elemento filtrante può aver subito
dei danni e va pertanto controllato
in ogni caso. Sostituire l'elemento
eventualmente danneggiato.
Il cambio dell'elemento filtrante è descritto a
pagina 36.
Dopo il controllo dell'elemento filtrante si
deve riazzerare la lancetta del manometro
differenziale:
- Facendo leva con un cacciavite rimuovere
con cautela il vetro d'ispezione sul lato del
gancio d'arresto.
- Sollevare prudentemente la lancetta e
riportarla dietro al gancio d'arresto.
- Rimontare il vetro d'ispezione e pressar-
lo con cautela fino a bloccarlo nella sua
sede.
Insufficiente capacità di filtrazione
Se la capacità di filtrazione risulta insuf-
ficiente anche con un elemento filtrante
nuovo è probabile che la causa sia dovuta a
condizioni d'impiego o portate non idonee.
Contattare in tal caso il proprio distributore
al fine di trovare una soluzione.
Istruzioni per l'uso | IT
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières