• Non lasciare l'apparecchio incustodito.
• Far attenzione che le fessure di areazione non siano
bloccate e che siano prive di polvere o oggetti estranei.
• Non usare il dispositivo per asciugare asciugamani o
indumenti. Pericolo d'incendio!
• Non mettere il dispositivo su un tappeto se in funzione.
• L'utilizzo di accessori estranei, non suggeriti dal
produttore, come ad esempio timer, può causare
lesioni.
Avviso: Per evitare il surriscaldamento non coprire
mai l'apparecchio!
Struttura
Componenti (1):
•
1: Controllo termostatico (min – max)
2: Interruttore di regolazione della potenza
3: Avvolgimento cavo
4: Lamella
5: Rotelle girevoli
Applicazione della base dell'elemento termico:
•
Messa in funzione
•
Riscaldamento:
1. Prima della messa in funzione il dispositivo deve essere messo diritto su una superficie piana, stabile e
resistente al calore. Non devono esserci oggetti infiammabili alla distanza di 1 metro dal dispositivo.
2. Ruotare il controllo termostatico su "min" e l'interruttore di regolazione della potenza su "0" e inserire poi
la spina del dispositivo in una presa.
3. Adesso è possibile selezionare la potenza mediante l'interruttore di regolazione "
II
basso), "
" (riscaldamento medio) e "
4. Portare il controllo termostatico su "max". La spia luminosa del dispositivo si accende. Non appena
l'ambiente raggiunge la temperatura desiderata girare il controllo termostatico in senso antiorario finché
la spia luminosa non si spegne. Se si desidera aumentare di nuovo la temperatura, ruotare il controllo
in senso orario. Se si desidera diminuire di nuovo la temperatura, ruotare il controllo in senso antiorario.
Avvertenza: Ruotando il controllo termostatico si accende la spia luminosa se è impostata una
temperatura maggiore della temperatura ambientale del momento.
5. Per spegnere il dispositivo portare l'interruttore di regolazione della potenza su "0".
III"
(riscaldamento alto).
I"
(riscaldamento