6 Elementi di comando
13
12
11
9
10
8
7
1 Imbottitura in espanso
2 Rotella di regolazione della fascia frontale
3 Tasto di accensione/spegnimento della
luce a LED
4 Porta di ricarica USB e cavo di ricarica
5 Manopola per la regolazione dell'altezza
del braccio per occhiali
6 Custodia e lenti
7 Funzionamento
7.1 Impostazioni
Sotto la parte centrale delle lenti c'è una rientranza a forma di U (7)/(8), che riduce la
distanza dall'occhio e amplia il campo visivo, per una più facile visualizzazione di un
oggetto.
Con il collegamento a innesto mobile per le lenti doppie (7)/(8) è possibile regolare la
lunghezza focale tra le lenti e l'oggetto e tra le lenti (7)/(8) e l'occhio. Vedere la sezione
7.6 Impostare la lunghezza focale.
Il prodotto è dotato di una lente d'ingrandimento aggiuntiva (11), che può essere ripiegata
verso il basso, se necessario, per ottenere un ingrandimento dettagliato dell'oggetto.
Vedere la sezione 7.3 Piegare in dentro/fuori la lente d'ingrandimento aggiuntiva.
È possibile orientare l'intero braccio per occhiali (12) verso l'alto e verso il basso. Le ruote
di fissaggio per la regolazione dell'altezza (5) garantiscono che il braccio per occhiali (12)
rimanga nella posizione desiderata, senza cadere. Vedere la sezione 7.5 Sollevare il
braccio portalenti.
La luce a LED (9) è alimentata da una batteria ricaricabile e dispone di una modalità di luce
debole e di una di luce potente. Premendo più volte il tasto di accensione/spegnimento
della luce a LED (3) è possibile passare da una modalità di illuminazione all'altra.
Per un'illuminazione ottimale è possibile impostare l'angolo di radiazione della luce a LED
(9). Vedere la sezione 7.4 Impostare l'angolo della luce a LED.
Per caricare la luce a LED (9) tramite la porta di carica USB (4), è possibile rimuoverla
dal braccio per occhiali (12). Vedere la sezione 7.8 Rimuovere e caricare la luce a LED.
7 Lente posteriore
8 Lente anteriore
9 Luce a LED (rimovibile)
10 Intervallo di regolazione luce a LED
11 Lente d'ingrandimento aggiuntiva
12 Braccio per occhiali
13 Fascia frontale
7.2 Sostituzione della lente
Sostituire la lente sul collegamento a innesto
1
in base allo spessore desiderato.
2
3
4
5
7.3 Piegare in dentro/fuori la lente
d'ingrandimento aggiuntiva
Se necessario, piegare in dentro o in fuori la
lente d'ingrandimento aggiuntiva (11).
6
7.4 Impostare l'angolo della luce a
LED
Spostare la luce a LED (9) fino ad ottenere
l'angolo desiderato.
7.8 Rimuovere e caricare la luce a LED
Per caricare la luce a LED (9), rimuoverla. A
tale scopo, piegare completamente la luce
a LED (9) e poi tirarla verso l'alto, vedere
la figura.
Caricare la luce a LED (9) utilizzando il
cavo di ricarica USB in dotazione (4) con
un alimentatore adatto. Assicurarsi che
l'alimentatore sia conforme ai dati tecnici
richiesti.
7.5 Sollevare il braccio portalenti
Piegare (sollevare) il braccio portalenti (10)
fino a 45°, per rimuovere la lente dal campo
visivo senza togliere la lente d'ingrandimento
con fascia per la testa.
allentare
serrare
7.6 Impostare la lunghezza focale
Spostare le lenti (7)/(8) in direzione
orizzontale lungo l'intervallo di regolazione
(10) per impostare la lunghezza focale.
7.7 Regolare la larghezza della fascia
Con la rotella di regolazione della fascia
frontale (2), regolare la larghezza della fascia
frontale sulla circonferenza della testa.
avanti
più stretto
Quindi reinserire la luce LED (9) dall'alto
nel supporto e farla scattare in posizione.
Impostare l'angolo desiderato, per utilizzare
nuovamente la luce a LED (9).