Télécharger Imprimer la page

Stages cycling POWER SPM1 Guide D'utilisation page 32

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Accoppiamento del misuratore di potenza
Il misuratore di potenza deve essere collegato o "accoppiato" al computer della
bicicletta o a un dispositivo mobile (collettivamente denominati unità display) in
conformità alle istruzioni del costruttore. Ogni misuratore di potenza dispone di
un ID dispositivo ANT+ unico e un ID Bluetooth unico. Durante il processo di
accoppiamento l'ID dispositivo applicabile viene registrato dal display e verrà
usato per comunicare con il misuratore di potenza corrispondente. Il numero ID
ANT+ è stampato sul retro del misuratore di potenza e anche fornito con la
documentazione. L'ID Bluetooth viene riconosciuto e visualizzato dal dispositivo
Bluetooth durante la procedura di accoppiamento. Una volta accoppiato al
misuratore di potenza, i dati di pedalata (Watt e giri/min.) verranno trasmessi dal
misuratore di potenza all'unità display. Altre funzioni importanti come il reset
dello zero o set del misuratore di potenza saranno anche possibili tramite l'unità
display. Entrambi gli ID ANT+ e Bluetooth sono assegnati in modo perma-
nente al misuratore di potenza e non sono in uenzati dalla sostituzione
della batteria del misuratore di potenza.
ANT+: Veri care che nel misuratore di potenza sia correttamente montata una
batteria CR2032 completamente carica. Ruotare la pedivella una volta per
accertarsi che il misuratore di potenza sia attivo e pronto a comunicare. Seguire
le istruzioni del costruttore del dispositivo ANT+ per l'accoppiamento del
misuratore di potenza all'unità display. Le procedure possono variare da un
costruttore all'altro.
Bluetooth Smart: Veri care che nel misuratore di potenza sia correttamente
montata una batteria CR2032 completamente carica. Ruotare la pedivella una
volta per accertarsi che il misuratore di potenza sia attivo e pronto a comunicare.
Seguire le istruzioni del costruttore del dispositivo Bluetooth Smart Ready (4.0)
per l'accoppiamento del misuratore di potenza all'unità display. Le procedure
possono variare da un costruttore all'altro.
62
Calibrazione zero o set
La calibrazione zero o set è un'importante funzione del misuratore di potenza
che ripristina il valore dello zero o set per i sensori del misuratore di potenza.
Esistono condizioni siche e ambientali che possono in uire sul valore dello
zero o set vi sono metodi manuali e automatici per regolare questo valore in
base alle variazioni delle condizioni siche e ambientali. Lo zero o set del
misuratore di potenza è essenzialmente la lettura del sensore o i valori misurati
quando al misuratore di potenza non è applicato alcun carico (coppia) di
pedalata. L'azione della calibrazione dello zero o set fa sì che il misuratore di
potenza misuri il valore a carico zero e quindi registri questo valore come la
linea base per la misurazione della potenza. I carichi applicati durante la
pedalata saranno quindi misurati come coppia e utilizzati dal sensore per
determinare la potenza in Watt. Il valore zero o set può essere in uenzato dal
montaggio della pedivella e dal serraggio dei dispositivi di ssaggio. La coppia
applicata ai dispositivi di ssaggio può impartire un certo sforzo al materiale
della pedivella facilmente compensato dalla calibrazione manuale dello zero
o set. Quando il misuratore di potenza viene rimosso dalla bicicletta e
rimontato, lo zero o set deve essere nuovamente calibrato.
Anche le variazioni della temperatura ambiente possono in uenzare in una
certa misura lo zero o set. Per garantire la massima precisione, si consiglia di
e ettuare manualmente la calibrazione dello zero o set prima di ogni utilizzo.
Il misuratore di potenza utilizza sensori di temperatura automatici per
compensare le variazioni di temperatura che si veri cano durante l'utilizzo.
Questo avviene automaticamente e non occorre e ettuare altre operazioni per
calibrare il sensore durante l'utilizzo.
Come calibrare lo zero o set
La calibrazione dello zero o set è una funzione controllata dal computer della
bicicletta o dal dispositivo mobile (unità display) accoppiato al misuratore di
potenza. Si noti che alcuni costruttori di dispositivi fanno riferimento alla fase
di reset dello zero o set come "calibrazione". Quando accoppiato a un
ciclocomputer ANT+ compatibile o a un dispositivo mobile Bluetooth Smart, il
misuratore di potenza e le unità display comunicano a due vie. L'unità display
può inviare un comando al misuratore di potenza per calibrare il valore zero
o set e in alcuni casi il valore risultante viene inviato nuovamente dal
misuratore di potenza all'unità display per essere visualizzato sullo schermo. Si
noti che il valore zero o set visualizzato NON sarà zero bensì un numero che
corrisponde alla misurazione rilevata dal sensore. Le unità display
indicheranno inoltre se la procedura è riuscita o meno.
63

Publicité

loading