Télécharger Imprimer la page

Auboueix IDRA 2 Notice D'utilisation page 38

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
• Il casco isolante non deve essere usato in situazioni in cui
sia presente il rischio di riduzione parziale delle sue proprietà
isolanti.
• Il casco non può essere utilizzato da solo; è necessario
impiegare anche altri dispositivi di protezione isolante a
seconda dei rischi associati al tipo di lavoro.
• Conservazione: nei periodi di non utilizzo, conservare nella
busta originale, a una temperatura compresa tra 5 °C e 35 °C,
al riparo dalla luce (UV), da fonti di calore e dalle intemperie.
Non esporre il casco dietro a un vetro, un parabrezza o il
lunotto posteriore di un veicolo.
• Manutenzione: lavare esclusivamente con acqua saponata,
evitando ogni altro prodotto.
Spiegazione delle marcature e dei simboli
presenti sul lato posteriore e sulla superficie
interna del casco
• EN 397 : Norma europea per i caschi per l'industria
• ABS : Materiale di composizione del casco
• OBX : Riferimento del fabbricante Auboueix SA
• 17 : Anno di fabbricazione (2017) con indicazione del trime-
stre (cerchio)
• 21 : Anno limite di utilizzo (2021) con indicazione del trime-
stre (cerchio)
Il casco è conforme ai requisiti facoltativi della normativa
- 30° C
europea in base ai risultati dei test di urto e di penetra-
zione alla temperatura di - 30 °C.
Il casco è conforme ai requisiti facoltativi della normativa
440 V~
europea in base ai risultati dei test di isolamento elet-
trico sul modello senza aerazioni (EBT).
Il casco protegge l'utilizzatore dalla folgorazione, impe-
dendo il passaggio, attraverso la testa, di correnti
pericolose attraversanti il corpo ai sensi della norma
europea EN 50365.
• classe 0 : Classe del casco, ai sensi della norma europea EN 50365.
Numero di lotto.
Il casco è conforme ai requisiti essenziali della direttiva
europea 89/686/CEE.
• 0501 : Numero dell'organismo notificato (CRITT SL)
Accessori, pezzi di ricambio
Etichetta di identificazione, fascia rossa con l'incarico dei lavori,
intelaiatura (cuffia + girotesta + serranuca), girotesta con serranuca
a cremagliera, guarnizione periferica, visiera IDRA 2, sottogola.
Marcatura dei caschi
A richiesta, i caschi possono essere marcati con il logo dell'im-
presa. La procedura utilizzata consiste nella marcatura a caldo
tramite trasferimento termico in uno o più colori (non sono
possibili sfumature di colore).
Dimensioni della marcatura: L 60 x H 40 mm, sulla parte frontale.
38

Publicité

loading