Télécharger Imprimer la page

Auboueix IDRA 2 Notice D'utilisation page 37

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
REGOLAZIONE DEL SOTTOGOLA
Il casco IDRA 2 viene fornito con un sottogola a 4 punti di
fissaggio, dotato di un sistema in velcro per consentirne la rego-
lazione alla dimensione della testa dell'utilizzatore.
È importante che l'utilizzatore effettui una regolazione precisa
che gli permetta di indossare il casco senza alcun fastidio,
assicurandosi allo stesso tempo della perfetta tenuta sulla
testa allo scopo di evitare oscillazioni inopportune che
potrebbero compromettere la funzione di protezione.
Attenzione: per la sicurezza dell'utilizzatore, il sottogola è
progettato per un "carico" di caduta compreso tra i 15 e i 25 kg;
i 4 punti di fissaggio non devono essere sottoposti a trazione.
PRIMA DI OGNI UTILIZZO
Prima di ogni utilizzo, è necessario eseguire un esame visivo
accurato. L'esame deve riguardare i diversi componenti del
casco: le due calotte e i loro assi, l'intelaiatura interna, la
presenza della visiera e del sottogola; l'utilizzatore deve inoltre
verificare la tenuta meccanica dei componenti, manovrando
almeno una volta la visiera.
RACCOMANDAZIONI
• I caschi isolanti non devono essere utilizzati in situazioni in cui
sia presente il rischio di possibile riduzione parziale delle loro
proprietà isolanti.
• Il casco è stato realizzato in modo tale che l'energia sviluppata durante
un urto venga assorbita attraverso la distruzione o il deterioramento
parziale della calotta e dell'intelaiatura; il casco deve essere sostituito
anche nel caso in cui i segni di deterioramento non siano imme-
diatamente evidenti: dopo un urto importante o in seguito alla
comparsa di screpolature, incrinature o a un danno chimico.
• È importante che l'utilizzatore sia consapevole dell'eventuale
pericolo derivante da una modifica o dalla rimozione di uno dei
componenti originari del casco, fatte salve le modifiche e le
rimozioni consigliate dal fabbricante del dispositivo.
• Il casco non deve essere in alcun caso adattato per il fissaggio
di accessori secondo una procedura non raccomandata dal
fabbricante del prodotto.
• Non applicare vernici, solventi, sostanze adesive o etichette
autoadesive, fatta eccezione per quelle raccomandate sulle
istruzioni del fabbricante (vedere marcatura e autoadesivi).
• È necessario attenersi scrupolosamente alle istruzioni per l'uso,
la conservazione e la pulizia del dispositivo allo scopo di evitare
la perdita della capacità di protezione legata all'uso del prodotto
o di ridurre l'efficacia dell'isolamento.
• L'utilizzatore è tenuto a verificare che i limiti di protezione elet-
trica del casco corrispondano alla tensione nominale riscon-
trabile durante il suo utilizzo.
ATTENZIONE
Al fine di preservare l'elasticità del dispo-
sitivo di bloccaggio della visiera, quest'ul-
tima deve essere in posizione sollevata
o abbassata e mai in una posizione
intermedia.
37

Publicité

loading