CTR320 - ISTRUZIONI
Centralina destinata all'automazione di un cancello a battenti azionato da 1 o 2 motori asincroni monofase a 230Vac.
Definizioni
Start (ST) - Contatto N.O.
Comando impulsivo che serve a richiedere l'apertura o chiusura del cancello (entrambi le ante).
Start pedonale (PD) - Contatto N.O.
Comando impulsivo che serve a richiedere l'apertura o chiusura della sola anta M2 . Il comando start pedonale è ininfluente durante un ciclo di start
sino al termine della fase di chiusura (cancello chiuso). Durante un ciclo di start pedonale il comando di start è sempre attivo e determina l'avvio di
un ciclo di apertura di entrambi le ante.
Stop (STOP) - Contatto N.C.
Comando che impedisce l'avvio del ciclo di funzionamento e, se fornito durante il moto, provoca l'arresto immediato del cancello. Tale condizione
persiste sino a che il contatto è aperto. Dopo un comando di stop il successivo comando di start avvia sempre un ciclo di apertura. Un comando di
stop fornito durante il tempo di pausa interrompe il ciclo di funzionamento.
Fotocellula (FC) - Contatto N.C.
È una barriera ottica avente lo scopo di intercettare il passaggio di persone o autovetture lungo il percorso che attraversa il cancello o nella zona
che sta in prossimità del medesimo. La fotocellula è influente solamente durante la fase di chiusura e nel periodo di pausa. Se un ostacolo oscura
la fotocellula durante la chiusura, provoca l'arresto e l'inversione di marcia dopo circa 1,5 sec.. L'intervento della fotocellula durante il tempo di
pausa ricarica il medesimo allungando il periodo che precede la chiusura automatica.
Fotostop (FS) - Contatto N.C.
È una barriera ottica avente lo scopo di intercettare il passaggio di persone o autovetture lungo il percorso che attraversa il cancello o nella zona
che sta in prossimità del medesimo. Se un ostacolo oscura il fotostop durante il moto o nella fase che precede l'avvio, provoca l'arresto temporaneo
del cancello. Il lampeggiatore segnala con luce fissa la condizione anomala. Non appena l'ostacolo è rimosso ha sempre inizio un ciclo di apertura
salvo che il cancello non sia completamente aperto. In tal caso avrà inizio il ciclo di chiusura. L'intervento del fotostop durante il tempo di pausa
ricarica il medesimo allungando il periodo che precede la chiusura automatica
Lampeggiatore (LAMP)
Lampada che ha lo scopo di segnalare otticamente la condizione di pericolo determinata dal cancello in movimento.
Le logiche di lampeggio sono le seguenti:
Lampeggio veloce (2 lampeggi/sec.): segnala la fase di apertura
Lampeggio lento (1 lampeggio/sec.): segnala la fase di chiusura
Luce fissa: segnala che il cancello è fermo in attesa che venga rimosso l'ostacolo che oscura la fotocellula o il fotostop.
Motore 1 (MOT1)
Uscite per il comando apre / chiude del motore collegato all'anta del cancello che è prima in fase di chiusura.
Motore 2 (MOT2)
Uscite per il comando apre / chiude del motore collegato all'anta del cancello che in fase di chiusura è ritardata.
Serratura elettrica (SERR)
Comando impulsivo per lo sgancio della serratura elettrica. La serratura deve essere collegata all'anta M2.
Spia cancello aperto (CANC.AP.)
La lampada è spenta solamente quando il cancello è completamente chiuso.
Luce di cortesia (CORT.)
Lampada che illumina la zona circostante il cancello. La lampada rimane accesa per circa 2 minuti oltre la fine del ciclo.
Led segnalazione di stato
DL1 - Led programmazione (rosso): Si accende in fase di programmazione e durante il moto del cancello.
DL2 - Led start (verde): Si accende ad un comando di start in morsettiera.
DL3 - Led start pedonale (verde): Si accende ad un comando di start pedonale in morsettiera.
DL4 - Led stop (rosso): Si spegne ad un comando di stop in morsettiera.
DL5 - Led fotocellula (giallo): Si spegne quando la fotocellula è oscurata.
DL6 - Led fotostop (giallo): Si spegne quando la barriera fotostop è oscurata.
Trimmer
RV1 - Regola la coppia dei motori elettrici. Ruotando in senso orario, aumenta la spinta esercitata dalle ante.
TastI di programmazione
P1 - Tasto per l'inserimento e la cancellazione dei codici radiocomando in memoria.
P2 - Tasto per l'impostazione del tempo di pausa e del ritardo in chiusura dell'anta M2.
P3 - Tasto per l'impostazione del tempo di lavoro delle ante.
Dip-switches
DP1 - Chiusura automatica (ON = Passo-Passo con chiusura automatica OFF = Passo-Passo senza chiusura automatica). DP2 deve essere in ON.
DP2 - Logica condominiale (ON = Passo-Passo OFF = Condominiale)
DP3 - Chiusura immediata (ON = Passo-Passo con chiusura immediata OFF = Passo-Passo senza chiusura immediata). DP2 deve essere in ON.
DP4 - Colpo d'ariete (ON = Abilita colpo d'ariete OFF = Disabilita colpo d'ariete)
DP5 - Azzeramento ritardi (ON = Ritardi annullati OFF = Ritardi abilitati)
Caratteristiche tecniche
Rallentamento (soft stop)
A fine corsa la centralina riduce la velocità delle ante (funzione Soft stop) al fine di evitare forti impatti.
Radioricevitore
La centralina CTR320 contiene un radioricevitore a 3 canali. Il ricevitore può memorizzare sino a 100 codici. Il canale 1 del ricevitore agisce da
Start, mentre il canale 2 agisce da Start pedonale. Il canale 3 accende la luce di cortesia per circa 2 minuti.
Colpo d'ariete (DP4=ON)
La funzione "colpo d'ariete" è utilizzata per facilitare lo sgancio della serratura elettrica in cattive condizioni ambientali. La funzione è operativa
solo a cancello chiuso e consiste in una sequenza logica che attiva la serratura elettrica durante una breve fase di chiusura (1 sec circa) e disattiva
la stessa solamente dopo la partenza dell'anta in apertura. A fine chiusura la centralina fornisce una breve accelerazione di entrambi le ante (1,5
sec) alla massima velocità al fine di facilitare l'aggancio della serratura elettrica.
Azzeramento ritardi (DP5=ON)
La funzione consente di azzerare tutti i ritardi alla partenza delle ante. Le due ante aprono e chiudono contemporaneamente.
Regolazione della coppia
Tramite il trimmer RV1 è possibile regolare la coppia dei motori elettrici. Ruotando in senso orario, aumenta la spinta esercitata dalle ante.
(V1.0 02-09-2020)