Non appena il contatore si connette alla rete LoRaWAN, lo schermo LCD visualizza "LorA
Con".
1.5 Ingressi impulsi aggiuntivi (su richiesta; solo con M-Bus o radio)
I tre ingressi impulsi permettono di leggere via interfaccia ottica, via M-Bus o via radio strumenti aggiuntivi dotati di
uscita impulsi.
Informazioni generali sugli ingressi impulsi
Lo stato dell'arte e le prescrizioni vigenti nazionali e internazionali (v. 0"1.5.1 Ingressi impulsi: norme, standard
e letteratura di riferimento")
L'installazione deve essere effettuata esclusivamente da personale autorizzato e specializzato.
Eventuali costi causati dal mancato rispetto delle istruzioni e delle informazioni contenute nei manuali di
installazione e uso o derivanti da vizi o difetti dell'installazione saranno addebitati all'installatore.
1.5.1 Ingressi impulsi: norme, standard e letteratura di riferimento
IEC 60364-4-41 (2005-12)
IEC 60364-4-44 (2007-08)
IEC 60364-5-51 (2005-04)
IEC 60364-5-54 (2011-03)
EN 50310 (2011)
EN 1434-2 (2016)
1.5.2 Ingressi impulsi: dati tecnici
Classe degli ingressi impulsi
Lunghezza del cavo di collegamento
Tensione di alimentazione
Corrente di sorgente
Livello alto di tensione di
ingresso
Livello basso di tensione di
ingresso
Resistore di pull-up
Lunghezza impulso
Frequenza impulso
1.5.3 Compatibilità degli ingressi impulsi (classe IB) e delle uscite impulsi (classe OA)
Classe OA
Classe OB
Classe OC
Classe OD
Classe OE
Page 21 of 79
Article no.: 1080621031
Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione – Parte 4-41: Prescrizioni
per la sicurezza – Protezione contro le scosse elettriche
Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione – Parte 4-44: Prescrizioni
per la sicurezza – Protezione contro le interferenze elettromagnetiche
Installazioni elettriche di edifici – Parte 5-51: Scelta e installazione di
apparecchiature elettriche – Norme comuni
Impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione – Parte 5-54: Scelta e
installazione di apparecchiature elettriche – Messa a terra e conduttori
protettivi
Applicazione della connessione equipotenziale e della messa a terra in
edifici contenenti apparecchiature per la tecnologia dell'informazione
Contatori di calore – Parte 2 Requisiti costruttivi
IB in conformità alla Norma EN 1434-2:2016
1 m
+3 V cc
= 1,5 µA
U≥2 V
U ≤ 0,5 V
2 MΩ
≥ 100 ms
≤ 5 Hz
Classe IA
Classe IB
Sì
Sì
Sì
No
No
Sì
No
No
No
No
Classe IC
No
No
Sì
Sì
No
2022_02_02
Subject to technical change! Errors excepted.
Classe ID
Classe IE
Sì
No
Sì
Sì
No
No
No
No
No
Sì