Istruzioni d uso
Congratulazioni.
Ci complimentiamo con Voi per aver scelto un
prodotto Leda, progettato e realizzato con le
tecnologie più avanzate.
Un apparecchiatura funzionale ed affi dabile
che risponderà nel migliore dei modi alle vostre
esigenze di benessere.
Potrete infatti impostare come preferite l intensità
dei getti, agendo su comandi studiati per permet-
tervi di ottenere un trattamento personalizzato,
per farvi provare i vantaggi di un benessere
davvero su misura.
Buon relax.
1
Funzionalità comandi idraulici
Il comando termostatico a 4 vie consente di
svolgere le funzioni desiderate in maniera pratica,
facile e veloce.
In queste versioni, dotate di più funzioni, l impo-
stazione della temperatura dell acqua avviene
ruotando la manopola (C) in entrambi i sensi
A
(la manopola é dotata di tasto di sicurezza an-
tiscottature).
Fatto questo, selezionate la funzione doccetta
che vi permetterà di verifi care comodamente la
temperatura dell acqua, senza sottoporvi al getto
con tutto il corpo ma soltanto con una mano.
Per farlo, ruotare la manopola funzioni del devia-
tore (A) in senso orario fi no a portare l indicatore
in corrispondenza del simbolo della doccetta.
B
A questo punto, per avviare l erogazione del-
l acqua, basta che ruotiate in senso antiorario
la manopola funzioni del deviatore (A).
Quando poi sarete pronti per provare le piacevoli
sensazioni delle altre funzioni, non farete altro che
selezionarle ruotando la manopola funzioni (A)
in senso orario fi no a quando l indice non corri-
sponde al simbolo della funzione scelta e ruotare
in senso antiorario per avviare l erogazione.
Le 4 funzioni massaggio disponibili, sono:
1) - funzione doccetta.
2) - funzione soffi one.
3) - funzione 5 getti verticali.
4) - funzione 2 getti verticali.
É possibile attivare due funzioni contempora-
neamente, posizionando la manopola funzioni
(A) in posizione intermedia.
Uso Victoria - Code 10011699 - Edition 1 - 01/2008
2
Orientamento e pulizia ugelli
Per orientare a vostro piacimento gli ugelli, in
funzione di un massaggio ulteriormente perso-
nalizzato, dovete semplicemente ruotarli, come
nella fi gura, nella direzione voluta.
3
Manutenzione ordinaria
La colonna doccia è realizzata con materiali
che ne permettono una rapida pulitura e impe-
discono l eventuale deposito di batteri sulla sua
superfi cie.
Si consiglia di eseguire la pulizia frequentemente
e, per una maggiore effi cacia, di utilizzare i pro-
dotti specifi ci per ogni impiego, che troverete in
vendita presso i nostri rivenditori e presso i Centri
di Assistenza Tecnica.
Se decidete diversamente, ponete attenzione
alle seguenti indicazioni:
1) Utilizzate per tutte le operazioni un panno
2) Mai utilizzare detersivi in polvere, usate
3) Fate attenzione a non utilizzare mai acetone,
4) Per eliminare eventuali macchie, applicate
No
No
5) Per asportare eventuali depositi di calcare
4
Manutenzione straordinaria
Il produttore consiglia, per tutti gli interventi
di manutenzione, di contattare il centro di
assistenza autorizzato di zona.
14
morbido e mai salviette abrasive.
solo detergenti liquidi privi di sostanze alcoli-
che e di ammoniaca, quali ad esempio Svelto,
Nelsen o Cif Gel.
ammoniaca o prodotti a base di tali sostanze
perché danneggiano la colonna in modo
irreversibile. Lo stesso vale per i prodotti
contenenti acido formico o formaldeide.
a seconda della natura delle stesse, Svelto,
Nelsen, Cif Gel o dentifricio e strofi nate con
il panno morbido.
sulla superfi cie strofi nate con il panno mor-
bido imbevuto di limone o di aceto, preferi-
bilmente riscaldati, oppure Viakal Gel.
Italiano