Connettori, Elementi Di Comando E Di Visualizzazione - LD Systems DSP 44 K Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23

CONNETTORI, ELEMENTI DI COMANDO E DI VISUALIZZAZIONE

1
7
1
DISPLAY
Display LCD multifunzione per la visualizzazione dei preset degli altoparlanti, del livello del segnale audio e del silenziamento dei canali.
Mostra inoltre le voci del menu di elaborazione con cui eseguire le impostazioni di sistema desiderate.
2
MENU / ENTER
Manopola combinata a pressione/rotazione che consente di accedere al menu di elaborazione da cui selezionare e modificare le singole
voci di menu.
3
EXIT / LOCK
1. EXIT: premere brevemente il tasto per salire di un livello nella struttura del menu, fino alla schermata principale
(eventualmente più volte).
2. LOCK: tenere premuto il tasto per circa 5 secondi per bloccare gli elementi di comando ed evitare che possano essere apportate
modifiche involontariamente e senza autorizzazione. Per rimuovere il blocco, tenere premuta la manopola MENU per circa 3 secondi.
4
SELECT / MUTE A - D
1. SELECT: premere brevemente il tasto corrispondente per selezionare il canale desiderato nel menu di elaborazione.
2. MUTE: tenere premuto il tasto corrispondente per circa 3 secondi per silenziare il canale desiderato e per circa 3 secondi per rimuovere
la funzione di silenziamento.
5
CLIP
L'indicatore LED "CLIP" si accende se il canale del finale di potenza corrispondente supera la gamma limite. Una breve accensione del LED
non è un segnale critico. Per proteggere il sistema, i limitatori integrati regolano delicatamente un livello di segnale eccessivo. Se il LED CLIP
lampeggia a lungo o resta acceso, abbassare il volume.
6
PMS (POWER MANAGEMENT SYSTEM)
Il PMS è un sistema di protezione elettronico che monitora e regola in modo permanente i parametri principali dei finali di potenza, per ricevere
dall'alimentazione soltanto la quantità di corrente necessaria per eseguire una procedura di lavoro affidabile (monitoraggio dell'ingresso del
segnale, carico, temperatura, intensità di corrente). Il LED PMS si accende nelle seguenti situazioni:
1. Durante il processo di accensione, finché il finale di potenza non si trova in uno stato operativo completo. Al contempo le uscite
vengono silenziate.
2. La temperatura interna aumenta a causa di condizioni di lavoro sfavorevoli in prossimità del valore limite consentito, dove la funzione di
spegnimento automatico verrebbe attivata per evitare il surriscaldamento del sistema. In questo caso il sistema prende il controllo e
riduce l'alimentazione a un livello tale da impedire lo spegnimento del finale di potenza.
3. In presenza di consumo energetico eccessivo. Questa situazione si verifica esclusivamente in condizioni di laboratorio, in caso di test
a lunga durata con segnali audio sinusoidali con carichi fittizi o in condizioni di retroazione acustica duratura. In questo caso interviene
il sistema PMS per evitare di danneggiare gli altoparlanti e impedire che l'interruttore principale venga attivato o i fusibili elettrici saltino.
7
DATA
L'interfaccia USB consente di gestire e controllare il finale di potenza DSP tramite il software OCS di LD Systems (download gratuito dalla
pagina del prodotto su WWW.LD-SYSTEMS.COM).
4
5
6
8
3
2
8
9
55

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dsp 45 k

Table des Matières