Primo Utilizzo - MSW Motor Technics STYRO CUTTER 06 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
IV. CAMPO DI APPLICAZIONE
Lama termica per tagliare componenti in polistirene espanso sinterizzato (EPS), polistirene estruso (XPS),
polietilene, polipropilene e altro materiale espanso che può essere utilizzato per l'isolamento degli edifici.
L'utente è il solo e unico responsabile dei danni causati da un utilizzo improprio del
dispositivo.
V. STRUTTURA DELLA MACCHINA
3
2
4
1
5
VI. PRIMO UTILIZZO
Alla ricezione della confezione verificare che il pacco sia intatto prima di aprirlo. Qualora la confezione
risulti danneggiata, contattare entro 3 giorni il corriere e il rivenditore, documentando la natura dei danni
il più precisamente possibile. Si prega di non capovolgere la confezione! Nel caso in cui fosse necessario
trasportare il pacco, fissarlo in posizione orizzontale in modo da evitare il più possibile danni. Si prega di
conservare l'imballaggio (cartone, nastro adesivo e polistirolo) intatto nel caso in cui per malfunzionamento
fosse necessario rispedire il prodotto al servizio di assistenza!
VII. SOSTITUZIONE DELL'ACCESSORIO
a.
Prima del primo utilizzo
Verificare se il dispositivo è stato montato correttamente.
b.
Accensione/spegnimento
ACCENSIONE: premere l'interruttore (5).
SPEGNIMENTO: rilasciare l'interruttore (5)
c.
Montaggio della lama
Allentare le viti sulla maniglia della lama (2), quindi inserire la lama (con la parte più lunga verso il
basso) nella fessura formatasi e avvitare.
Avvertenza: Prima del montaggio scollegare il dispositivo dalla corrente!
d.
Smontaggio della lama
Per smontare la lama devono essere allentate le viti. Poi rimuovere la lama.
Importante! Prima dello smontaggio scollegare il dispositivo dalla corrente! Controllare se la lama
è calda. Pericolo di ustione!
e.
Taglio
Prima di tagliare, regolare la temperatura con la manopola per il controllo della temperatura (3). Prima
dell'utilizzo del dispositivo, verificarne il corretto funzionamento provando a tagliare un pezzo di
materiale. Se si origina del fumo significa che la temperatura è troppo alta oppure la velocità di taglio è
troppo bassa. La temperatura della lama e/o la velocità di taglio deve essere modificata. La temperatura
della lama impostata viene raggiunta in un paio di secondi. Per preservare il dispositivo, attenersi alle
indicazioni e limitarsi a regolare la temperatura entro i parametri consentiti.
Durante l'utilizzo rispettare le indicazioni riguardanti il ciclo di lavoro. Un ciclo di un minuto prevede
12 secondi di funzionamento e 48 secondi di pausa.
Attenzione! Durante il taglio è necessario considerare la temperatura di ammorbidimento, fusione
o degradazione dello specifico materiale.
30
1.
Lama
2.
Serraggio della lama
3.
Manopola per il controllo della temperatura
4.
Luce di funzionamento
5.
Interruttore principale
Rev. 28.04.2017
VIII. FUNZIONAMENTO E CONTROLLO DELL'APPARECCHIO
1.
Controllo del dispositivo.
Poiché l'utilizzo di una lama sporca e/o bruciata causa un malfunzionamento del dispositivo e può
danneggiarlo, la pulizia deve essere effettuata regolarmente. Nel caso dovessero essere individuati
componenti bruciati, questi devono essere sostituiti con pezzi nuovi.
2.
Controllo delle viti
Controllare regolarmente il corretto avvitamento delle viti ed eventualmente avvitare. Sussiste il
pericolo di ferirsi.
3.
Pulizia del dispositivo
Prima della pulizia, staccare il dispositivo dalla corrente! Per mantenere il dispositivo pulito, utilizzare
acqua, sapone e uno straccio delicato. Non utilizzare spazzole o altri utensili per la pulizia che possono
graffiare e/o danneggiare il dispositivo. Evitare che l'acqua entri nel corpo del dispositivo tramite le
fessure per la ventilazione. La lama sporca deve essere pulita dopo il raffreddamento con la spazzola
inclusa nella spedizione.
IX. TRASPORTO E STOCCAGGIO
Durante il trasporto il dispositivo deve essere protetto da scosse e cadute e non essere posizionato
capovolto. Conservare l'apparecchio in un ambiente ben areato con aria asciutta e priva di gas corrosivi.
X. CONTROLLO PERIODICO DEL DISPOSITIVO
Effettuare periodici controlli per accertarsi che nessuno dei componenti presenti difetti. Non utilizzare il
dispositivo qualora presenti difetti. Rivolgersi subito al venditore per far revisionare l'apparecchio.
Cosa fare in caso di problemi?
Contattare il venditore, fornendo le seguenti informazioni:
Numero della fattura e numero di serie (quest'ultimo si trova sulla targhetta del dispositivo).
Se possibile fornire una foto del pezzo difettoso.
Provvedete a descrivere il problema il più precisamente possibile in modo che il servizio clienti sia in
grado di circoscrivere il problema. Descrizioni come "l'apparecchio non si riscalda" possono risultare
ambigue e significare che l'apparecchio si riscalda troppo poco o che non si riscalda per niente, ma le
cause dei due problemi sono ben diverse! Più dettagliate sono le informazioni da voi fornite, maggiore
è l'aiuto che possiamo fornirvi.
IMPORTANTE: Non smontare mai l'apparecchio senza l'autorizzazione del Servizio Clienti. Uno
smontaggio non autorizzato può pregiudicare la validità della garanzia.
Rev. 28.04.2017
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières