Registrare la posizione
Non serve una base specifica per l'essiccatoio. Com-
pensare eventuali irregolarità del pavimento.
Affinché l'essiccatoio funzioni correttamente, è impor-
tante che sia posizionato perfettamente in orizzontale.
Regolare la posizione dell'essiccatoio utilizzando i
piedini A.
Una volta registrata la posizione, stringere le rondelle
B avvitandole con un cacciavite alla lamiera del fon-
do.
Posizionamento su zoccolo (o base)
L'essiccatoio può essere installato anche su una
base in cemento.
,
Se si installa su una base presente in loco,
l'essiccatoio deve essere fissato con le griffe
d'ancoraggio; in caso contrario c'è il rischio che
cada.
^ Fissare entrambi i piedini anteriori dell'essiccatoio
con le griffe d'ancoraggio allegate.
Installazione/Allacciamenti
Ridurre la rumorosità
L'essiccatoio è dotato di una ventola per l'aria di sca-
rico che durante il funzionamento produce un certo
rumore.
Per ridurre tale rumore è possibile applicare sul boc-
chettone uscita aria dell'essiccatoio un silenziatore
(disponibile come accessorio Miele) (v. istruzioni di
installazione).
Gettoniera/Cassa esterna
La macchina può essere dotata di una gettoniera*.
In questo caso serve l'apposito adattatore*. La modi-
fica di programmazione necessaria per l'essiccatoio
può essere eseguita solo dall'assistenza tecnica o
dai rivenditori autorizzati Miele.
Vuotare la gettoniera ogni giorno. Un accumulo ec-
cessivo di monete o gettoni può provocare
un'anomalia di funzionamento.
* reperibili presso l'assistenza tecnica Miele autoriz-
zata.
Modulo di comunicazione XKM RS232
Il modulo di comunicazione consente di collegare la
macchina a un computer tramite interfaccia seriale.
L'alloggiamento del modulo di comunicazione si trova
sulla parete posteriore dell'essiccatoio.
Il programma editor si può richiedere al rivenditore o
all'assistenza tecnica Miele autorizzata.
31