4 Posizionamento dell'apparecchio
>
Posizionare l'apparecchio su una superficie solida, sicura e orizzontale. Provvedere ad una buona ventilazione.
Attenzione!
>
Non posizionare l'apparecchio su superfici morbide, come tappeti, coperte o in prossimità di tende e tappezzerie. Le
aperture di ventilazione non possono essere coperte. La circolazione di aria necessaria può risultarne interrotta. Ciò
potrebbe causare un incendio dell'apparecchio.
>
Le fessure di areazione della parte posteriore e sui lati devono rimanere sempre libere. Non vanno coperte con tende,
coperte o giornali
>
Non collocare l'apparecchio nei pressi di fonti di calore come ad es. caloriferi. Evitare l'irradiamento diretto del sole e i
luoghi in cui vi è un eccesso di polvere.
>
Non è consentita la collocazione in stanze con un'elevata umidità dell'aria, ad es. in una cucina o una sauna, poiché
l'acqua di condensa può danneggiare l'apparecchio. L'apparecchio è pensato per l'uso in un ambiente asciutto e in un
clima mite e non deve essere esposto al gocciolamento o agli schizzi di acqua.
>
Tenere presente che in determinate circostanze i piedi dell'apparecchio possono lasciare impronte di colore sulle superfici
dei mobili. Utilizzare una protezione tra i mobili e l'apparecchio.
È consentito azionare l'apparecchio solo in posizione verticale. Non utilizzare all'aria aperta!
>
>
Tenere l'apparecchio e i dischi lontano da apparecchi che generano forti campi magnetici.
>
Non collocare oggetti pesanti sull'apparecchio.
>
Se l'apparecchio viene spostato da un ambiente freddo ad uno caldo, all'interno dell'apparecchio si può formare della
condensa. In questo caso attendere circa un'ora prima di metterlo in funzione.
Pagina 74