Ottimizzare Il Consumo Energetico; Conservazione Degli Alimenti Nel Vano Refrigeratore - Medion MD 37120 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

AVVISO!
Il livello di raffreddamento massimo sul termostato dovrebbe essere im-
postato solo per breve tempo quando la temperatura esterna è eleva-
ta o quando il frigorifero viene riempito con alimenti che devono essere
raffreddati velocemente. Al raggiungimento della temperatura interna
desiderata il termostato dovrebbe essere regolato nuovamente su tem-
perature più elevate per evitare che la temperatura interna scenda sot-
tozero danneggiando gli alimenti.

9. Ottimizzare il consumo energetico

Per ottenere la migliore potenza refrigerante possibile con un basso consumo ener-
getico prestare attenzione a quanto segue:
 Non posizionare l'apparecchio in prossimità di una sorgente di calore (termosifo-
ne, fornello ecc.).
 L'apparecchio dovrebbe essere posizionato all'interno di un locale non troppo
caldo, asciutto, privo di polvere e ben aerato.
 Garantire il libero passaggio dell'aria intorno al congelatore.
 Introdurre e prelevare gli alimenti aprendo la porta solo per breve tempo. In
questo modo si formerà meno ghiaccio sulle pareti interne del congelatore.
 Impostare il regolatore di temperatura in base al livello di riempimento dell'ap-
parecchio.
10. Conservazione degli alimenti nel vano
refrigeratore
 Gli alimenti scongelati non possono essere ricongelati, nemmeno se si sono
scongelati solo parzialmente.
 Gli alimenti congelati estratti dal vano congelatore (ghiaccio, cubetti di ghiaccio
ecc.) non devono essere messi direttamente in bocca, in quanto le basse tempe-
rature possono causare gravi ustioni.
 Conservare gli alimenti su piatti o in contenitori idonei.
 Distribuire gli alimenti in modo uniforme nell'apparecchio. Gli alimenti non de-
vono toccare la parete posteriore del vano refrigeratore per evitare la formazio-
ne di brina o umidità.
 Non inserire nel vano refrigeratore stoviglie contenenti cibi molto caldi poiché le
stoviglie potrebbero scoppiare.
 Gli alimenti che assorbono gli odori esterni, come il burro, il latte e la ricotta, e
quelli che emanano un odore intenso, come il pesce, i cibi affumicati e il formag-
gio, devono essere impacchettati bene o conservati in recipienti sigillati.
 Gli alimenti devono essere conservati nelle zone refrigeranti adeguate in base
alla loro tipologia e sensibilità.
 La conservazione di ortaggi a elevato tenore di acqua provoca la formazione di
condensa sopra i relativi contenitori. Ciò non pregiudica il corretto funzionamen-
to del vano refrigeratore.
DE
FR
NL
ES
IT
139

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières