Schemi di collegamento
con START interno
18
15
RESET
X
16
1
2
h s X 1 0 0
d
RESET
+
MODE
_
OK
/
c
R
S
A1
A2
START
L/+
~
N/-
8 - FUNZIONAMENTO DEL COMANDO DI RESET
Premendo il pulsante di
Reset
il dispositivo diseccita immediatamente il
relè ed interrompe il funzionamento indipendentemente dalle impostazioni
selezionate.
Al rilascio del pulsante
Reset:
!
Per collegamenti con START interno
funzione impostata riprende
dall'inizio.
! er collegamenti con START esterno,
P
sul comando di
START
per riprendere
FUNZIONE 03 - Comando intermittente inizio relè attivo
Con la messa sotto tensione
U
dell'apparato, il relè di
inizia il conteggio del tempo impostato
comando
si diseccita. Con la disattivazione del relè inizia il conteggio del tempo
T2
, al termine del quale viene attivato il relè e iniziato il conteggio di
ripete fino all'interruzione dell'alimentazione, evento che disattiva il relè se è
eccitato e azzera il conteggio del timer.
U
Comando
T1
T2
T1
FUNZIONE 04 - Comando intermittente inizio relè disattivato
Con la messa sotto tensione
U
dell'apparato inizia il conteggio del tempo
impostato
T1
. Trascorso il tempo
contemporaneamente inizia il conteggio del tempo
disattivato il relè e iniziato il conteggio di
dell'alimentazione , evento che disattiva il relè se è eccitato e azzera il conteggio
U
del timer.
U
Comando
T1
T2
FUNZIONE 05 - Impulso fisso ritardato
La temporizzazione parte con la messa sotto tensione
trascorso il tempo
T1
impostato, viene eccitato il relè di
tempo attivo è pari alla regolazione di
interrompe il ciclo, disattiva il relè se è eccitato e azzera il conteggio del timer.
U
Comando
T1
T2
FUNZIONE 08 - Ritardo passante all'eccitazione
(al rilascio del comando di Start)
Il relè e la temporizzazione partono al rilascio del comando di Start ; una
volta trascorso il tempo
T1
impostato, il relè di
Un nuovo comando di Start
S
durante la temporizzazione non ha effetto sul
funzionamento.
U
S
Comando
T1
FUNZIONE 09 - Ritardo all'eccitazione e alla diseccitazione
Chiudendo il comando di
Start
S
viene avviata la temporizzazione; una volta
trascorso il tempo
T1
impostato, il relè di
del comando di Start
S
il relè si diseccita dopo che è trascorso il tempo
impostato.
Condizioni particolari:
!
Se il comando Start
S
viene interrotto prima della fine del tempo
ignorato.
!
Se il comando Start
S
è chiuso allo scadere del tempo
eccitato e al rilascio del comando parte una nuova temporizzazione con
U
S
Comando
T1
con START esterno
18
15
RESET
X
16
START
1
2
h s X 1 0 0
d
RESET
+
MODE
_
OK
/
c
R
S
A1
A2
L/+
~ ~
N/-
la temporizzazione della
occorre agire nuovamente
dall'inizio
la funzione impostata.
comando
viene attivato e
T1
. Trascorso il tempo
T1
, il relè di
T1
. Il ciclo si
T2
T1
T2
T1
T1
, il relè di
comando
viene attivato,
T2
, al termine del quale viene
T1
. Il ciclo si ripete fino all'interruzione
T1
T2
T1
T2
T1
U
dell'apparato; una volta
comando
. La durata del
T2
. L'interruzione dell'alimentazione
T1
T2
S
comando
viene disattivato.
T1
comando
viene attivato. Al rilascio
T1
viene
T2
, il relè rimane
T2
T1
T2
T2
9 - FUNZIONI
Simbologia utilizzata nella grafica:
U =
Tensione alimentazione (A1-A2)
T1 - T2 =
Tempo impostato timer 1-2
Uscita comando relè
Comando =
Funzioni ad attivazione con START interno
(con la messa sotto tensione dell'apparato)
FUNZIONE
01 - Ritardo all'eccitazione
La temporizzazione parte con la messa sotto tensione
trascorso il tempo
T1
impostato, viene eccitato il relè di
Interrompendo l'alimentazione
U
interrotta prima che sia trascorso il tempo impostato il conteggio del timer viene
azzerato.
U
Comando
T1
FUNZIONE 02 - Ritardo passante all'eccitazione
Il relè di
comando
viene attivato con la messa sotto tensione
Trascorso il tempo
T1
impostato il relè di
viene interrotta prima che sia trascorso il tempo impostato il conteggio del timer viene
azzerato ed il relè si disattiva.
U
Comando
T1
Funzioni ad attivazione con START esterno
FUNZIONE 06 - Ritardo alla diseccitazione
(al rilascio del comando di Start)
Il relè si eccita alla chiusura del comando di Start , la temporizzazione parte al
rilascio del comando di Start; una volta trascorso il tempo
di
comando
viene disattivato. Un nuovo comando di Start durante la tempo-
rizzazione ha i seguenti effetti:
!
Se il comando di Start viene interrotto prima della fine del tempo impostato,
S
viene ignorato.
!
Se il comando di Start
S
è chiuso allo scadere del tempo
eccitato, al rilascio del comando parte una nuova temporizzazione.
U
S
Comando
FUNZIONE 07 - Ritardo passante all'eccitazione
(istantaneo al comando di Start)
Il relè si eccita alla chiusura del comando di Start , la temporizzazione parte
contemporaneamente al comando di Start ; una volta trascorso il tempo
impostato, il relè di
comando
durante la temporizzazione non ha effetto sul funzionamento.
U
U
S
Comando
FUNZIONE 10 - Comando temporizzato all'eccitazione e alla
diseccitazione
Chiudendo il comando di Start viene avviata la temporizzazione ed eccitato
il relè; una volta trascorso il tempo
disattivato. Al rilascio del comando di Start il relè viene attivato nuovamente
e trascorso il tempo
T1
si diseccita.
!
Se il comando Start
S
viene attivato durante il conteggio del tempo di
rilascio, viene ultimato il ciclo di disinserzione e viene ignorato il ciclo di
inserzione; al rilascio del comando parte un nuovo ciclo di disinserzione.
!
Se il comando Start
S
viene attivato e disattivato all'interno del ciclo di
disinserzione viene ignorato.
!
Se il comando Start
S
viene interrotto prima della fine del tempo
eseguito solo il ciclo di inserzione.
T2
U
S
Comando
T1
T2.
3
S =
Comando di Start
R =
Comando di Reset
P1-P2 =
Tempo pausa
U
dell'apparato; una volta
comando.
viene disattivato il relè. Se l'alimentazione
T1
U
dell'apparato.
comando
si diseccita. Se l'alimentazione
T1
S
T1
impostato, il relè
S
T1
il relè rimane
T1
T1
S
S
viene disattivato. Un nuovo comando di Start
T1
S
T1
impostato, il relè di
comando
S
T1
T1
T1
T1
U
viene
U
T1
T1
S
viene
T1
, viene
T1