Reset Hardware - Perri 1RT 200/MT/MF Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Effettuare la regolazione del
Timer 1
secondo le esigenze,
-
utilizzando i tasti
+
o
(per lo
scorrimento veloce, tenere
-
premuto
+
o
) e confermare
OK c /
con il tasto
.
Se la funzione scelta richiede
solo l'utilizzo del
Timer 1
la
RESET
programmazione è terminata e
le cifre centrali si fissano.
2
4 - ATTIVAZIONE DEL CICLO DI PROGRAMMAZIONE PER LA MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
Per attivare il
ciclo di
1
programmazione
e
modificare
precedenti
impostazioni durante il
normale funzionamento
h
s
d
o con il ciclo in corso di
temporizzazione del
RESET
dispositivo,
MODE
OK c /
5 - FUNZIONAMENTO
Visualizzazione con temporizzatore non attivato
Il display durante questa fase di funzionamento mostra le seguenti informazioni:
!
Numero di funzione selezionato
!
Stato dell'ingresso START(solo per le funzioni che lo richiedono)
!
Il valore impostato e la relativa scala dei tempi per il
Se la funzione selezionata prevede l'utilizzo di entrambi i Timer, la visualizzazione sarà la seguente:
!
Se l'impostazione del
Timer 1
è uguale a
la scala dei tempi e gli indicatori
T1 T2
!
Se l'impostazione del
Timer 2
è diversa, il display propone ciclicamente, per 5 secondi, le due
impostazioni (fig. C).
Visualizzazione con temporizzatore attivato
-Funzione in corso e Timer attivo (fig. D)
!
Numero di funzione selezionato
!
Simbolo
T1 T2
o
fisso (indica quale Timer è in funzione)
!
Simbolo Orologio fisso
!
Le cifre relative alla temporizzazione indicano il tempo rimanente per la conclusione del conteggio
in corso e il simbolo
lampeggia.
-Funzione in corso e Timer in pausa solo per le funzioni che lo richiedono (fig. E)
!
Numero di funzione selezionato
!
Simbolo
T1 T2
o
fisso (indica quale Timer è in funzione)
!
Simbolo Orologio
lampeggiante
!
Le cifre relative alla temporizzazione indicano il tempo rimanente per la conclusione del conteggio
in pausa e il simbolo
è fisso
N.B. Nel corso del conteggio la scala dei tempi si adegua automaticamente al tempo restante da
visualizzare.
Durante il funzionamento, lo stato del relè viene indicato dal LED
6 - CONTATORE ORE DI FUNZIONAMENTO
Visualizzazione ore di funzionamento
Il temporizzatore memorizza il conteggio delle ore totali di funzionamento
del relè attivo.
La memorizzazione viene incrementata di una unità allo scadere di ogni
ora. Nel caso si esegua un'operazione di Reset prima del completamento
dell'intera ora l'incremento non verrà memorizzato
Per visualizzare il contatore premere il tasto
visualizzazione rimane attiva per 10 secondi .
Le ore di funzionamento vengono visualizzate nel modo seguente:
da 0 a 9999 viene visualizzato il totale delle ore (fig. )
da 10000 a 999900 viene acceso il moltiplicatore
es.(10000 ore = 100
X 100
) (fig. )
B
Cancellazione ore di funzionamento
Durante la visualizzazione del contatore è possibile azzerare il conteggio
delle ore premendo nuovamente il tasto
comparsa sul display dei simboli lampeggianti come indicato in fig.
rilascio del tasto
tornerà la visualizzazione iniziale (fig. ).
OK c /

7 - RESET HARDWARE

Nel caso in cui il dispositivo presentasse delle visualizzazioni anomale o errato
funzionamento, inserire una sottile astina (max 1 mm) nel foro posto sul fronta-
le e contrassegnato da
RESET
quindi premere brevemente (fig. E).
Il reset hardware non cancella le impostazioni precedentemente inserite in
memoria.
Se richiede anche l'utilizzo del
1
2
Timer 2
il display ripropone
l'impostazione del Timer 1,
sarà quindi possibile copiarla
premendo nuovamente il tasto
h
s
d
OK c /
,
+
1
MODE
_
OK c /
premere il tasto
MODE
2
per 5 sec. e agire come
descritto precedente-
mente per la scelta della
funzione,scala dei tempi
h s X 1 0 0
e regolazione timer.
RESET
+
MODE
Premere
_
5 secondi
OK c /
Timer 1
(fig. A).
Timer 2
, sul display viene visualizzato il valore impostato,
e
accesi (fig. B)
lampeggiante
lampeggiante
(LED acceso = relè attivo)(fig. F).
OK c /
per 5 secondi, la
A
X100
OK c /
per 5 secondi fino alla
C,
D
oppure per una differente
1
2
regolazione del
re il tasto
procedura descritta preceden-
temente per l'impostazione del
h
s
d
Timer 1 (scelta della scala dei
tempi, regolazione timer).
RESET
+
MODE
_
OK c /
Se viene attivato il ciclo di programmazione ma non si intendono
1
2
effettuare modifiche su alcune impostazioni, premere il tasto
per confermare la programmazione esistente.
IMPORTANTE:
-
La modifica del tipo di funzione
d
l'azzeramento di tutte le impostazioni del Timer T1 e Timer T2 se
richiesto, che dovranno essere riprogrammati.
-La modifica della scala dei tempi del Timer 1 o 2
l'azzeramento del solo valore impostato per Timer 1 o 2.
+
N.B.
L'avvio della procedura di modifica della programmazione
_
interrompe il
ciclo in corso
disattivando il relè.
h
RESET
MODE
OK c /
1
2
h
s
d
RESET
+
MODE
_
OK c /
Premere
5 secondi
1
2
h
d
s
X 1 0 0
RESET
h
al
+
MODE
_
OK c /
Premere
5 secondi
2
Timer 2
preme-
MODE
e ripetere la
s
h
d
RESET
MODE
OK c /
comporta automaticamente
comporta
cancellando la temporizzazione e
1
1
s
s
A
B
1
5 sec.
s
s
C
1
1
h
s
s
E
D
RESET
+
MODE
_
OK
c /
F
h
h
X 1 0 0
A
B
1
s
d
X 1 0 0
s
C
D
RESET
+
MODE
_
OK c /
E
1
2
+
_
OK c /
,
2
2
+
_

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières