RELÈ TEMPORIZZATO MULTIFUNZIONE, MULTITENSIONE
O MONOTENSIONE - 1 DIN con display retroilluminato
ITALIANO
PC - DEITNN004
04/03
Descrizione vista frontale e display
18
15
Contatto NA del relè
X
16
Uscita per comandi
Reset e Start
1
2
h s X 1 0 0
d
Reset hardware
RESET
Tasto programmazione
+
MODE
_
Tasto conferma
OK c /
programmazione e
visual./cancellazione
ore di funzionamento
R
S
Ingresso comando
RESET
Ingresso alimentazione
A2
A1
Fase/+
NOTA: nella grafica delle istruzioni è stata adottata la seguente
convenzione:
acceso fisso
3 - PROGRAMMAZIONE
SELEZIONE FUNZIONE
Alla
prima accensione
(nessuna configurazione
impostata), il dispositivo
d o p o u n L a m p - t e s t s i
dispone automaticamente
nella fase di
Selezione
funzione.
Il display presenta la scritta
RESET
F01
lampeggiante e
T1
fisso,
MODE
OK c /
N.B. Per modificare precedenti configurazioni vedi Cap. 4 ATTIVAZIONE DEL CICLO DI PROGRAMMAZIONE PER LA MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI.
In funzione della temporiz-
zazione necessaria è possi-
bile scegliere la scala più
idonea, ore, minuti, ecc. con
gli intervalli programmabili
h
indicati nella tabella.
Per passare da una scala
alla successiva premere il
RESET
tasto
MODE.
MODE
OK c /
1 - DATI TECNICI:
Modello
Alimentazione
¸
11
253 V AC/DC
Multitensione
230V
230 V AC ±10 %
110V
110 V AC ±10 %
48V
48 V AC/DC ±10 %
24V
24 V AC/DC ±10 %
12V
12 V AC/DC ±10 %
Frequenza nominale:
Grado di protezione:
Installazione:
Dimensioni esterne (L x P x h):
Sezione dei cavi ai morsetti:
Range di regolazione delle temporizzazioni:
Potenza assorbita:
Durata minima di impulso:
Tempo di recupero:
Tensione per prova di isolamento:
Limiti della temperatura di funzionamento:
Limiti della temperatura di stoccaggio:
Normative di riferimento per marcatura CE:
(direttive 73/23/CEE e 89/336/CEE).
Comune del relè
Contatto NC del relè
Display
Importante:
l'installazione ed il collegamento elettrico dei dispositivi ed apparecchiature devono essere
LED stato relè
eseguiti da personale qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti. Il costruttore non
si assume alcuna responsabilità per quanto concerne l'impiego di prodotti che debbano
Tasto incremento
seguire particolari norme di ambiente e/o installazione.
impostazioni
2 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
Tasto decremento
impostazioni
Disattivare la tensione di rete
Ingresso comando
Collegare l'alimentazione a secondo del modello ai morsetti
START
Collegare il dispositivo da comandare ai morsetti:
15
- C
Ai morsetti , ,
Ingresso alimentazione
Neutro/-
A1
L/+
lampeggiante
~
N/-
-
con i tasti
+
o seleziona-
1
re la funzione desiderata.
Per ogni funzione verrà
indicato quali Timer sono
attivi tramite l'accensione
degli indicatori
T1 T2
e
ed
i l s i m b o l o d e l t i p o d i
START
(esterno simbolo
a c c e s o ) , v e d i C A P. 9
+
FUNZIONI.
_
1
2
1
2
s
d
h
s
d
REGOLAZIONE DEI TIMER
RESET
+
+
MODE
_
_
OK c /
Tipo di uscita
A relè
16A 250 VAC (Cos = 1)
con contatto
AC15: N.O. 3A 240VAC
in scambio
libero da potenziale
50 - 60 Hz
IP 40 (Barra DIN) IP30 (a parete)
Barra DIN - a parete
17,5 x 60 x 90 mm
1 mm² ÷ 2,5 mm²
0,1 s ÷ 99 h 59 min
max 3 VA
50 ms
100 ms
2,5 KV / 1 min
-5 ÷ +50 °C
-25 ÷ +65 °C
LVD
EN 61812-1
EMC EN 61812-1 classe di applicazione 1
Numero funzione
selezionata
Stato dell'ingresso "START"
(aperto / chiuso)
Tempo impostato
per il timer
Indicatori scala tempi
h
h
=ore -
m
=minuti
s
=secondi - =decimi
d
omune
16
- Contatto normalmente chiuso
R X S
è possibile
collegare dei pulsanti per lo START e per il RESET
A2
18
15
16
R
X
RESET START
1
1
RESET
RESET
+
MODE
MODE
_
OK
OK
/
/
c
c
Scala
Intervallo regolabile
h
ore
da
hm
ore - minuti
da
0
ore e
1
m
minuti
da
ms
minuti - secondi
da
0
min. e
1
s
secondi
da
secondi - decimi
da
0
sec. e
1
decimo a
sd
d
decimi
da
Una volta effettuata la scelta, premere
ed accedere alla
Regolazione dei timer.
Il display mostra la Funzione scelta, il Timer per cui si sta
effettuando la regolazione e gli indicatori della scala tempi; le
cifre centrali lampeggiano.
1
Portata massima
AC
DC
j
16A 250 VDC (L/R=0 ms)
DC13: N.O. 2,5A 24VDC
(50 ms)
N.C. 1,5A 240VAC
(con calotta coprimorsetti in opzione)
Timer 1
Timer 2
1
2
Timer in funzione
Moltiplicatore per ore
s
d
X 1 0 0
di funzionamento
A1
e
A2
18
- Contatto normalmente aperto
A T T E N Z I O N E i n c a s o d i c a r i c o
particolarmente reattivo o con cos
basso di quelli indicati nei dati tecnici, il relè
S
potrebbe danneggiarsi. In tali casi prevedere
l'uso di un relè esterno o teleruttore di
caratteristiche adeguate.
SCALA DEI TEMPI
Una volta effettuata la
2
selezione, confermare
con
OK c /
, per passare
alla scelta della
Scala
dei tempi
(Il display
h s
visualizza la funzione
e s . F 0 9 , T 1 , f i s s i ; g l i
indicatori della scala
RESET
dei tempi lampeggiano)
+
MODE
_
OK c /
1
a
99
ore
min. a
99
ore e
59
min.
1
a
59
minuti
sec. a
59
min. e
59
sec.
1
a
59
secondi
59
sec. e
9
decimi
h
1
a
9
decimi
per confermare
OK c /
RESET
MODE
OK c /
j
più
1
2
d
+
_
1
2
d
s
+
_