Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5. Sicurezza

AVVERTENZA : La mancata osservanza delle regole di sicurezza e delle precauzioni di sicurezza
di base, del manuale può produrre danni a persone e a cose.
E' vietata la manomissione dell'attrezzatura o la modifica di qualunque delle sue parti. Ciò può
provocare situazioni di pericolo per l'utilizzatore e comporta la decadenza immediata della garanzia
sollevando il costruttore da ogni responsabilità.
 L'operatore dovrà indossare idonei indumenti protettivi come ad esempio: scarpe di sicurezza,
guanti, occhiali, cuffie etc., non indossare indumenti larghi che potrebbero impigliarsi
nell'attrezzatura durante il funzionamento.
 Togliere la batteria durante la sostituzione degli accessori.
 Non toccare le parti in movimento durante l'utilizzo.
 Tenere libera l'area di lavoro, l'area di lavoro dovrà consentire manovre di sicurezza per
l'operatore e in particolare dovrà essere evitata la presenza di sostanze scivolose o corrosive sul
pavimento.
 Tenere lontani dall'attrezzatura i bambini e le persone non autorizzate, è consentito l'utilizzo a
personale qualificato che abbia una età superiore a 18 anni e che conosca bene il funzionamento
dell'attrezzatura.
 Ispezionare l'attrezzatura prima dell'utilizzo, controllare che le viti non siano allentate e che
l'attrezzatura non sia danneggiata.
 Non fare cadere l'attrezzatura.
 Non utilizzare l'attrezzatura al di la delle sue funzioni, questo non solo danneggerà l'attrezzatura
ma potrà provocare danni a cose e persone.
 Non utilizzare l'attrezzatura con parti difettose.
 Non smontare o manomettere l'attrezzatura, solo personale addetto dovrà effettuare tutte le
riparazioni.
 Utilizzare solo accessori e parti di ricambio fornite dal costruttore per non creare danni
all'attrezzatura.
 Per le parti di ricambio e le riparazioni contattare il costruttore o il distributore dove e stato
acquistata l'attrezzatura.
 Controllare, dopo qualunque sostituzione di parti danneggiate, che l'attrezzatura funzioni a
dovere.
 Le prolunghe devono essere avvitate da un minimo di 8,5 mm ad un massimo di 13 mm,
l'avvitamento deve essere forzato per consentire un efficace bloccaggio.
 Non utilizzare l'attrezzatura senza accessori.
 Non utilizzare l'attrezzatura per sollevare carichi.
 Non utilizzare l'attrezzatura come cric per autovetture.
 Non mettere alcun peso lateralmente all'attrezzatura durante le varie applicazioni, qualunque
carico posto lateralmente potrà causare seri danni all'attrezzatura, ai suoi accessori e al
personale che lo sta utilizzando.
 Non collegare più di 2 prolunghe assieme, la lunghezza massima delle prolunghe connesse non
deve superare 1 metro.
 Non insistere per lungo tempo quando lo stelo ha già raggiunto la massima potenza in spinta o
in tiro.
 Scegliere gli accessori appropriati alle riparazioni da effettuare.
 Se l'attrezzatura rimane bloccata durante l'operazione di spinta e non può essere rimossa,
togliere la batteria di alimentazione ed eseguire la manovra di sblocco manualmente tenendo
saldamente il corpo dell'attrezzatura e ruotando il cilindro in senso antiorario.
6

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières