Generalità; Interfaccia Utente; Utilizzo Della Macchina; Controllo Della Rotazione Del Rullo - grandimpianti C 140/33 Instructions Pour L'installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

sfregare con ripetuti passaggi un blocco di
paraffina sul rullo, in modo da ricoprire tutta
la sua superficie.
4. DESCRIZIONE DEL
MICROPROCESSORE « EASY
CONTROL »
4.1 GENERALITA'
Questo microprocessore gestisce il
funzionamento delle calandre di nostra
produzione.
La stessa scheda può controllare il
funzionamento di modelli che differiscono
per diametro del rullo o metodo di
riscaldamento (elettrico, gas o vapore).

4.2 INTERFACCIA UTENTE

1
11
10
9
8
7
1 - Temperatura del rullo
2 - Velocità
3 - Incremento della velocità di stiratura
4 - Decremento della velocità di stiratura
5 - VMS:Spia macchina in servizio
6 - Avviamento della macchina
7 - Arresto della macchina
8 - VST : Spia macchina in tensione
9 - Incremento della temperatura prefissata
10 -Decremento della temperatura prefissata
11- Visualizzazione della temperatura
prefissata

4.3 UTILIZZO DELLA MACCHINA

MESSA IN FUNZIONE
Per mettere in funzione la macchina, premere
il tasto START:
START
- i display si illuminano visualizzando la
temperatura attuale e la velocità programmata
(vedi capitolo "Comando rotazione rullo")
- la spia VMS (spia macchina in funzione) si
accende (VST- macchina sotto tensione –
sempre accesa)
- la ventola parte
- si attiva la rotazione del rullo
- dopo 15 secondi, arriva il consenso al

riscaldamento

PROCEDURA DI FERMATA
Per spegnere la macchina, premere il tasto
STOP.
La procedura d'arresto dipende dalla
temperatura rilevata.
- se la temperatura è ≤ Temperatura d'arresto
automatica (TA) (80°C per default), la
2
macchina si spegne.
- se la temperatura è > Temperatura TA, solo
il riscaldamento si spegne. Non appena la
temperatura scende al di sotto della TA, si ha
l'arresto completo della macchina.
Nel frattempo, il display della temperatura e
la spia VMS (spia macchina in servizio)
lampeggiano.
3
Il valore della temperatura TA può essere
programmato in fabbrica o durante
l'installazione (vedi "Programmazione
4
parametri").
5
4.4 CONTROLLO DELLA ROTAZIONE
DEL RULLO
Il motore che muove il rullo è alimentato da
6
un variatore di velocità.
Si possono selezionare 7 velocità diverse
regolate in fabbrica e la velocità 0 che è
utilizzata per l'opzione SMART SYSTEM:
regolazione in funzione dell'umidità).
La
velocità
dall'utilizzatore con la macchina accesa,
premendo le frecce "SU" e "GIU'". La stessa
sarà visualizzata sul display della velocità.
L'ultimo valore selezionato è memorizzato
anche in caso di interruzione della fornitura
elettrica.
All'avviamento della macchina, se la velocità
stabilita è diversa da 0, il rullo girerà alla
velocità 1 fino a quando la temperatura
rilevata non sia inferiore alla temperatura di
funzionamento TF (per default 130°C); una
volta raggiunto questo valore, si attiverà la
velocità programmata.
Se durante l'utilizzo della macchina la
temperatura scende ancora al di sotto di TF,
la velocità viene modificata.
Se la velocità selezionata è 0, il rullo gira alla
velocità 0 (velocità definita dalla sonda dello
SMART SYSTEM), a prescindere dalla
temperatura.
STOP
può
essere
regolata
(Es.)
7
4.5 RISCALDAMENTO
RISCALDAMENTO TRAMITE
RESISTENZE ELETTRICHE
A seconda del tipo di macchina, il
riscaldamento elettrico si esegue modulando
l'accensione di una o due batterie di resistenze
comandate dai contattori del riscaldamento.
La scelta di 1 o 2 resistenze si esegue tramite
la programmazione di un parametro (vedi
"Programmazione parametri").
RISCALDAMENTO TRAMITE UNA
SOLA BATTERIA DI RESISTENZE
Se la macchina è configurata per una sola
batteria di resistenze, si avrà una modalità di
controllo speciale (accensione e spegnimento
del relè di riscaldamento in prossimità della
temperatura selezionata) al fine di
raggiungere e mantenere correttamente la
temperatura prescelta ed evitare l'inerzia
termica dovuta a questo tipo di riscaldamento.
I frequenti scatti del contattore di
riscaldamento sono perciò normali con
questo tipo di regolazione.
Il punto decimale dei display della
temperatura si accende per indicare che il
riscaldamento è in funzione.
RISCALDAMENTO TRAMITE DUE
BATTERIE DI RESISTENZE
Se la macchina è configurata per due batterie
di resistenze, la regolazione si esegue
modulando il controllo della prima batteria
di resistenze esattamente come nelle
macchine configurate per una sola batteria,
mentre la seconda entra in funzione se la
temperatura è più bassa di quella program-
mata e si spegne quando questa viene
raggiunta. Il secondo gruppo di resistenze si
riaccende in base a un'isteresi programmabile
(vedi "Programmazione Parametri").
Per indicare che il riscaldamento è in funzione
quando le due batterie di resistenze sono in
funzione, il punto decimale dei display della
temperatura si illumina in modo continuo,
mentre quando è in funzione una sola batteria
il punto decimale lampeggia.
RISCALDAMENTO TRAMITE
BRUCIATORE A GAS
Se il riscaldamento è realizzato da un
bruciatore a gas, la macchina è dotata di un
dispositivo elettronico speciale che gestisce
l'accensione e il controllo del bruciatore. Il
microprocessore comanda direttamente
l'accenditore gas quando la temperatura è
più bassa di quella programmata.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C 160/33C 200/33

Table des Matières