Invertire lo sportello
È possibile invertire lo sportello per una maggiore
facilità d'uso.
AVVERTENZA
• Non invertire lo sportello mentre l'elettrodomestico
è impilato su una lavatrice.
• Prima di rimuovere le viti della cerniera,
assicurarsi che vi sia un assistente a reggere il
peso dello sportello. Lo sportello potrebbe cadere
sul pavimento a causa del proprio peso.
• Per motivi di sicurezza, è necessario che due o
più persone lavorino insieme per invertire lo
sportello.
NOTA
• L'aspetto delle viti varia e pertanto dovranno
essere inserite in maniera differente a seconda
della posizione. Assicurarsi che la vite sia
selezionata correttamente prima di serrare.
1
Aprire lo sportello e rimuovere 2 viti sulla
cerniera dello sportello. Dopo aver rimosso le
viti, appoggiare con attenzione lo sportello, con
la parte frontale posta verso il pavimento.
Cerniera dello sportello
AVVERTENZA
• Rimuovere prima la vite inferiore. Lo sportello
potrebbe cadere sul pavimento a causa del
proprio peso e ciò potrebbe danneggiarlo.
2
3
Scocca
4
serratura
Rimuovere 8 viti dal gruppo cerniera dello
sportello.
• Vi sono 6 viti nella parte anteriore e 2 in
quella laterale.
Gruppo
cerniera
Rimuovere le 3 viti dalla chiusura dello
sportello, che è fissata tra lo sportello stesso e
la cerniera, quindi rimuovere la vite fissata al
fermo dello sportello.
Modificare la posizione del gruppo cerniera e di
quello serratura, quindi serrare le viti in ordine
inverso.
• Serrare le viti nella posizione corretta,
facendo riferimento ai passaggi da 2 a 4.
Gruppo
IT
Gruppo
serratura
Gruppo
cerniera
15