Le maschere a pieno facciale di serie BLS 5000 con due filtri BLS 300 sono
classificate in base alla norma EN 136:1998 in classe 2 (maschera a pieno
facciale per uso generale) e sono composti da:
§ Guarnizione facciale esterna in gomma sintetica (BLS 5250), silicone (BLS
5500)
§ Visore panoramico stampato in policarbonato
§ Componente frontale che è un supporto per la valvola di espirazione
§ Due portafiltri laterali con filettatura speciale per filtri serie 300
§ Maschera interna di riduzione dello spazio morto stampata fornita con due
valvole dell'aria di circolazione che impediscono l'appannamento del visore e
la formazione di un eccesso di anidride carbonica nell'aria espirata
§ Testiera con sei cinghie, stampata in gomma sintetica con fibbie di fissaggio
rapido
§ collare per indossare la maschera al collo durante le pause (solo per il modello
5500 BLS)
Le maschere a pieno facciale di BLS Serie 3000 con la connessione EN 148-1
sono classificate in base alla norma EN 136:1998 in classe 2 (maschera a pieno
facciale per uso generale) e sono composte da:
§ Guarnizione facciale esterna in gomma naturale (3150, 3150V), gomma di
silicone (3400)
§ Visore panoramico stampato in policarbonato (3150, 3400) o di vetro (3150 V)
§ Componente frontale che è un supporto per la valvola di espirazione
§ Maschera interna di riduzione dello spazio morto stampata fornita con due
valvole dell'aria di circolazione che impediscono l'appannamento del visore e
la formazione di un eccesso di anidride carbonica nell'aria espirata
§ Testiera, stampata in gomma con fibbie di fissaggio rapido
§ Le maschere a pieno facciale di BLS serie 5000 con l'attacco a baionetta sono
classificate in base alla norma EN 136:1998 in classe 2 (maschera a pieno
facciale per uso generale) e sono composte da:
§ Guarnizione facciale esterna in gomma sintetica (BLS 5600), silicone (BLS
5700)
§ Visore panoramico stampato in policarbonato
§ Componente frontale che è un supporto per la valvola di espirazione
§ Due portafiltri laterali con attacco a baionetta speciale
§ Maschera interna di riduzione dello spazio morto stampata fornita con due
valvole dell'aria di circolazione che impediscono l'appannamento del visore e
la formazione di un eccesso di anidride carbonica nell'aria espirata
§ Testiera con sei cinghie, stampata in gomma sintetica con fibbie di fissaggio
rapido
Queste maschere intere in taglia unica sono state progettate per ottenere una
tenuta perfetta senza pressioni sulla maggior parte delle forme del viso.
1.2 Disegno ed elenco dei componenti Vedere il disegno esploso della
maschere BLS riportato nell'ultima pagina. Lista Componenti: Vedi Tabella 1
1.3 Applicazioni Le maschere a pieno facciale di queste serie possono essere
utilizzate in condizioni che richiedono la protezione per gli occhi e la respirazione.
Sono particolarmente indicate per le sostanze tossiche e /o pericolose. Le
maschere intere BLS posso essere utilizzate con filtri antigas, antipolvere e
combinati. Per un corretto uso e la scelta dei filtri vedere il foglio di istruzioni
fornito.
1.4 Selezione dei dispositivi di protezione respiratoria dotati di filtro
Per selezionare questo tipo di dispositivi di protezione, è necessario prendere in
considerazione i seguenti indicatori: FPN (fattore di protezione nominale) è il valore
ottenuto dalla percentuale massima di perdita totale verso l'interno consentita dalla
pertinente norma europea (FPN = 100 /% perdita totale verso l'interno massima
ammessa) FPA (fattore di protezione assegnato) è il livello di protezione delle vie
respiratorie che si può realisticamente raggiungere con il respiratore correttamente
indossato (è diverso per ogni Stato) TLV (valore limite di soglia) è una soglia di
concentrazione - generalmente espressa in parti per milione, ppm - per la sicurezza
delle persone esposte a sostanze pericolose. Il FPA moltiplicato per il TLV della
sostanza fornisce la concentrazione di inquinanti a cui un operatore può essere
esposto indossando un dispositivo specifico. Per la selezione e la manutenzione
dei dispositivi di filtrazione e per la definizione e l'uso di FPA e FPN si faccia anche
riferimento alla norma europea EN 529 e alle norme nazionali pertinenti.
FPA tabella riassuntiva
Tipo di dispositivo di
FPN
protezione
Io
Maschera completa con
5
4
filtro antiparticolato P1
Maschera completa con
16
15
filtro antiparticolato P2
Maschera completa con
1000
400
filtro P3
Maschera completa con
filtri per gas *
2000
400
Elettroventilatore TM1
20
10
Elettroventilatore TM2
200
100
Elettroventilatore TM3
2000
400
I multipli specificati di valore di soglia per il gas o filtri antiparticolato
Dispositivo con filtro
sono indicati separatamente, ma in ogni caso si applica il valore
combinato
* Quando si utilizzano filtri per gas non superare le concentrazioni seguenti:
Classe 1 <0,1% in vol, classe 2 <0,5% in vol, classe 3 <1% in vol (EN 14387
Standard).
Le maschere a pieno facciale BLS hanno ottenuto le seguenti prestazioni durante
le prove tecniche effettuate per verificare il livello di protezione delle maschere a
pieno facciale: Vedere la Tabella 2
2 - CERTIFICAZIONI E MARCATURA Le maschere a pieno facciale di BLS
sono dispositivi di protezione individuale che rientrano nella categoria III per
quanto riguarda il Regolamento Europeo 425/2016 e successive modifiche. Le
maschere sono state certificate avvalendosi della presunzione di conformità alla
norma armonizzata EN 136:1998 e soddisfano i requisiti previsti per la classe 2
(BLS 5250, BLS 5500, 3150 3150V 3400) e la classe 3 (BLS 5150 BLS 5400). Il
Produttore è certificato ISO 9001.
2.1 Marcatura Esempio di marcatura secondo la norma EN 136:1998
dove:
BLS 5150 indica il modello della maschera;
EN 136:1998 indica la norma europea di riferimento;
. Cl 3 indica la classe secondo la norma EN 136 a cui il dispositivo appartiene;
CE è il marchio che indica la conformità ai requisiti di salute e sicurezza del Regolamento
Europeo 425/2016 e la conformità alla norma EN 136:1998.
Il numero 0426 identifica l'Organismo Notificato ITALCERT S.r.l.-Viale Sarca, 336
- 20126 Milano (Italia) preposto al controllo ai sensi modulo D del Regolamento
Europeo 425/2016.
dove:
BL S 5250 indica il modello della maschera;
18
FPA
Commento,
limitazioni
Regno
FIN
D
S
Unito
Non è consigliabile
in quanto la forte
penetrazione
attraverso il filtro
aumenta la perdita
totale verso
4
4
4
4
l'interno. Non
adatto per aerosol
liquidi, sostanze
cancerogene e
radioattive, micro-
organismi e gli
agenti biochimici.
Non adatto per
la protezione
contro le sostanze
15
15
15
15
radioattive
microrganismi
attivi e agenti
biochimici.
500
400
500
40
Filtri per gas A, B,
E, K, AX, SX, HgP3,
NOP3 per varie
applicazioni. Per
500
400
500
20
ulteriori informazioni,
consultare le
istruzioni dei filtri
BLS.
10
10
10
10
100
100
100
20
1000
500
1000
40
più basso.