14. Collegare tra di loro partendo da destra i sistemi di degassificazione centrale delle batterie
monoblocco (valvola a membrana nera vicino al polo positivo) con l'aiuto dei tubi in PVC e
i relativi raccordi a T e L contenuti nella consegna. Cominciare con un raccordo a L sulla
batteria monoblocco all'estremità del supporto.
15. Tagliare a misura il tubo in PVC secondo necessità e collegarlo con il raccordo a L. Inserire
poi il raccordo a T nella valvola a membrana nera del sistema di degassificazione centrale
della batteria monoblocco adiacente. Collegare all'altra estremità del raccordo a T il tubo di
PVC con il raccordo a T adiacente. Procedere in questo modo fino al completo collegamento
di tutte le batterie (vedi Immagine 6).
Immagine 6: Esempio sistema di degassificazione centrale
16. Fissare il separatore di condensa
1
(vedi Immagine 7). Collegare l'estremità del sistema di tubi in PVC delle batterie monoblocco
con il bocchettone di ingresso del separatore di condensa.
Il bocchettone di ingresso del separatore di condensa viene collegato con un tubo in PVC più
lungo all'interno dell'alloggiamento, mentre il bocchettone di uscita con uno più corto. Non scam-
biare i condotti di ingresso e uscita!
Immagine 7: Separatore di condensa fissato al supporto
17. Tagliare a misura un ulteriore tubo in PVC lungo circa 5cm e collegarlo con il bocchettone
di uscita del separatore di condensa. Far passare l'estremità del tubo in PVC attraverso
l'apertura di passaggio fuori dal supporto.
18. Montare i raccordi a vite contenuti nella consegna sul lato sinistro del supporto rivolti verso
l'interno (vedi Immagine 8). Bloccare i raccordi a vite con i controdadi.
1 Considerato che anche da batterie chiuse, in caso di utilizzo intenso, possono essere rilasciate particelle di sostanze acide (cosiddetti aerosol
acidi), il separatore di condensa serve a proteggere l'utilizzatore finale da suddette particelle acide.
Manuale di istruzioni e per il montaggio di sun | powerpack
714 080 2000 V1.0 (03.2015)
122
con le fascette nella parte in basso a sinistra del supporto
classic
Immagine 8: Piano superiore del supporto con raccordi a vite
7.1.1 Montare il secondo supporto della batteria
Le seguenti indicazioni sono relative esclusivamente ai sistemi sun | powerpack
e 22.0/48:
1. Realizzare i passaggi relativi al montaggio 1, 3, 8-11 e 14-17 del capitolo 7 per quanto rigu-
arda il secondo supporto della batteria.
2. Montare due raccordi a vite in corrispondenza dei due fori ancora aperti del primo supporto
della batteria. Montare i due restanti raccordi a vite sul lato sinistro del secondo supporto
della batteria.
3. Far passare il set di cavi (2m contrassegnati in rosso e 2,4m in nero) attraverso i raccordi a
vite del primo supporto nel secondo.
4. Collegare il cavo al terminale piatto del sezionatore di carica sul primo supporto. Assicurarsi
che il capocorda inferiore e superiore siano collegati rivolti uno verso l'altro (vedi Immagine 5).
Fare attenzione alla corretta polarità e al momento torcente necessario.
5. Collegare con l'aiuto delle viti d'arresto il set di cavi sul lato dei capicorda con isolamento
sintetico ai poli di sistema positivo e negativo del secondo supporto.
6. Stringere fino al bloccaggio i raccordi a vite, per fornire uno scarico della trazione dei cavi di
collegamento.
7.2 Montare invertitore/caricatore
1. Prendere il set di cavi da 2,5m e farlo passare (nel sezionatore NH00: con capocorda M8; nel
sezionatore NH2: con capocorda M10) attraverso le aperture di sinistra del supporto.
2. Fissare i capicorda dei due cavi alla superficie di connessione del sezionatore di carica sul
lato uscente.
3. I capicorda vanno fissati al sezionatore con i seguenti momenti torcenti: sezionatore NH00:
12 - 15 Nm; sezionatore NH2: 30 - 35 Nm.
4. Fissare le estremità del cavo all'invertitore/caricatore. Seguire le indicazioni fornite dal
costruttore.
5. Stringere fino al bloccaggio i raccordi a vite, per fornire uno scarico della trazione dei cavi di
collegamento.
Manuale di istruzioni e per il montaggio di sun | powerpack
16.0/48
classic
classic
714 080 2000 V1.0 (03.2015)
123