Crivit Beach 297667 Instructions D'utilisation page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Se conservato correttamente, osservando le indicazioni di cura
e manutenzione, questo prodotto ha una durata di 3 anni dalla
data di produzione.
Avvertenza di sicurezza:
Per migliorare la resistenza agli urti, il vetro della maschera è
composto da vetro temperato (vetro di sicurezza) che in caso di
rottura si rompe in tanti piccoli frantumi.
Nonostante ciò, anche i vetri di maschere subacquee resistenti
agli urti possono rompersi o saltare con pericolo di lesione
dell'utilizzatore, se vengono esposti ad eccessive forze o ad
urti. Per tale motivo, non saltare mai a faccia in giù nell'acqua,
al di evitare un'eccessiva sollecitazione del vetro della masche-
ra. Durante il salto in acqua, tenere sempre ferma la maschera
con una mano.
2. AERATORE
Finalità d'uso:
Utilizzare il boccaglio solo in acqua.
l'aeratore serve alla respirazione del sommozzatore, del
praticante di snorkeling o del nuotatore in prossimità della
dell'acqua. L'aeratore permette di tenere la testa sott'acqua e di
respirare mentre si nuota in prossimità della dell'acqua. Questi
respiratori sono conformi a tutte le disposizioni della norma UE
EN1972 e sono dunque suddivise in:
Categoria A: boccaglio per persone con elevata capacità
polmonare, ovvero un volume interno totale del boccaglio
(spazio morto del boccaglio per respirazione a pendolo) di
max. 230 ml e una distanza tra la parte centrale dell'apertu-
ra del boccaglio e la parte inferiore dell'ingresso dell'aria di
max. 380 mm. (EN 1972:2015-12, 3.2)
Categoria B: boccaglio per persone con ridotta capacità
polmonare, ovvero un volume interno totale del boccaglio
(spazio morto del boccaglio per respirazione a pendolo) di
max. 150 ml e una distanza tra la parte centrale dell'apertu-
ra del boccaglio e la parte inferiore dell'ingresso dell'aria di
max. 350 mm (ad es. i bambini). (EN 1972:2015-12, 3.2)
Questa classifi cazione è riportata sul tubo del boccaglio come
indicato sopra.
Nota:
Le persone che rientrano nella categoria A possono utilizzare
entrambi i tipi di boccaglio.
Valvola e DryTop:
Il vostro aeratore è equipaggiato sia con una valvola che anche
con un DryTop* brevettato. La valvola si trova all'estremità
inferiore nel corpo dell'aeratore e lascia defl uire l'acqua
infi ltratasi. In tal caso, durante la normale espirazione l'acqua
eventualmente infi ltratasi o l'acqua di condensa viene premuta
fuori dall'aeratore attraverso la valvola.
All'estremità superiore dell'aeratore si trova il DryTop, che
ha il compito di impedire all'acqua di entrare nell'aeratore al
momento dell'immersione o in caso di forti ondate. Osservare
che il galleggiante all'interno del DryTop chiude l'aeratore se si
tiene la testa troppo bassa oppure se un'onda preme in alto il
galleggiante. In questo momento non è possibile inspirare aria.
Questo funzionamento è corretto, in quanto altrimenti dell'acqua
sarebbe entrata nell'aeratore.
La valvola si riapre da sola non appena l'onda è passata oppure
non appena si rialza leggermente la testa.
Se il galleggiante dovesse chiudere ripetutamente e senza
motivo l'aeratore, controllare la corretta sede dell'aeratore e la
posizione della propria testa (come sopra descritto).
* Pat. US 6,843,246 B2
Fischietto segnaletico:
Il fi schietto integrato si trova sul corpo dell'aeratore e serve
ad emettere segnali in superfi cie. Su lunghe distanze, questo
fi schio può essere sentito meglio che non urla forti. Fare
attenzione a non usare il fi schietto se un'altra persona si trova
di fronte a voi. Ciò potrebbe danneggiare l'udito di tale persona.
Non usare il fi schietto senza motivo ma solo in situazioni di
emergenza o se volete attirare l'attenzione su di voi.
Uso e manipolazione:
Non usare mai l'aeratore senza il DryTop colorato di sicu-
rezza, in quanto il colore fl uorescenze serve ad essere visti
da imbarcazioni di passaggio.
Prima di ogni uso, controllare che nessun pezzo sia
danneggiato (boccaglio morso, membrana assente alla
valvola di espirazione, fermaglio di fi ssaggio). Sostituire i
componenti danneggiati ed usare l'aeratore solo in perfetto
stato di funzionamento.
Avviso
L'uso di un aeratore difettoso può mettere in pericolo l'utiliz-
zatore.
Prima dell'immersione:
Fare attenzione che l'aeratore, quando montato, si trovi al
di fuori del nastro della maschera a sinistra della maschera
stessa.
Attenzione:
L'aeratore è costruito per essere montato sul lato sinistro. È
possibile usarlo anche a destra, a tale fi ne sfi lare il boccaglio e
rimontarlo ruotandolo di 180°. Assicurarsi che durante il mon-
taggio non sia entrata sporcizia o sabbia nei punti di tenuta.
Nota:
Il fi schietto segnaletico superiore ora è aperto, ma ciò non ne
limita l'utilizzo. Il montaggio del supporto dell'aeratore avviene
ora sul lato destro.
Indossare ora la maschera e tendere i nastri della maschera
come sopra descritto. Ora potete spingere il supporto dell'aera-
tore lungo la guida rigata in alto/basso in maniera dell'aeratore
si trovi comodamente davanti alla vostra bocca.
Spingere ora il supporto dell'aeratore lungo il nastro della
maschera in avanti/indietro in maniera che la parte superiore
arancione dell'aeratore si trovi all'incirca all'altezza degli occhi
dietro alla testa.
Suggerimento
Prima dell'utilizzo, fare una prova in un ambiente sicuro, ad
esempio a terra.
Controllo del calzaggio dell'aeratore
Fissare l'aeratore al nastro della maschera con il suo dispositivo
di supporto, indossare la maschera, inserire nella bocca il
boccaglio dell'aeratore. Davanti ad uno specchio, verifi care la
prima volta il corretto calzaggio e la posizione dell'aeratore.
Durante la prima immersione in acqua, lasciare controllare
ancora una volta da un accompagnatore il calzaggio e la
posizione dell'aeratore.
Uso dell'aeratore:
Inserite il boccaglio nella bocca in maniera tale che il boccaglio
si trovi bene fra le vostre labbra e le gengive. Con i denti,
afferrare i naselli di presa del boccaglio – facendo però
attenzione a non morderli via!
Si consiglia di eseguire le prime respirazioni attraverso
l'aeratore facendo esercizi a secco. Fate attenzione a respirare

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

297668

Table des Matières