Crivit Beach 297667 Instructions D'utilisation page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SET PROFESSIONALE DA SUB
E SNORKELING
SOMMARIO
1. Maschera
Finalità d'uso
Uso e manipolazione
Avviso ed avvertenze di sicurezza
2. Aeratore
Finalità d'uso e componenti
Uso e manipolazione
Avviso
3. Pinne
Finalità d'uso
Uso e manipolazione
4. Cura e conservazione
5. Avvisi tecnici di sicurezza
6. Smaltimento
Prima di utilizzare per la prima volta la maschera, l'aeratore e le
pinne, leggere le presenti istruzioni.
Per l'essere umano, l'acqua è un in cui possono presentarsi pe-
ricoli e in cui sono necessarie particolari conoscenze. Per poter
sperimentare senza pericoli il mondo subacqueo, raccoman-
diamo vivamente di informarsi prima del primo uso sulle regole
per lo sport subacqueo e di snorkeling presso organizzazioni
riconosciute quali CMAS®, SSI®, PADI® facendo sempre
attenzione a rispettarle.
Il presente kit ABC è composto da maschera, aeratore e pinne
in una borsa di trasporto ed è disponibile in due versioni, a loro
volta disponibili in due differenti grandezze.
# 297668: per ragazzi e bambini di tatura inferiore a 150cm
(Boccaglio di categoria B) con:
scarpe di taglia 27–31, US 9–13
scarpe di taglia 32–37, US 13 ½–5
#297667: per adulti di statura maggiro e di 150 cm
(Boccaglio di categoria A) con:
scarpe di taglia 38–41, US Men 5 ½–8 ½,
US Women 6 ½–9 ½
scarpe di taglia 42–46, US 9–12
Assicurarsi di aver scelto il kit adatto alla propria statura e alla
propria taglia di scarpe.
Trova i numeri 29667 o 29668 stampati rispettivamente sulla
fascia della maschera, sul boccaglio e sulle pinne. Le classi
del boccaglio (classe A, classe B) sono riportate sul tubo di re-
spirazione e il numero di piede sul lato inferiore della scarpetta
delle pinne.
1. MASCHERA
Finalità d'uso:
questo equipaggiamento protettivo personale (EPP) di
categoria 1 è stato prodotto per proteggere gli occhi dell'u-
tilizzatore dal contatto diretto con l'acqua. Questo articolo
soddisfa le e i necessari requisiti di sicurezza della direttiva
CE 89/686 per gli equipaggiamenti protettivi personali.
La maschera serve come strumento ausiliario visivo durante
l'immersione e lo snorkeling.
In caso di difetti ottici consultare il proprio ottico, che sarà
in grado di incollare all'interno delle lenti levigate o usare
lenti a contatto. Fare attenzione che sott'acqua gli oggetti
appaiono ingranditi di ca. 30% e che le distanze sembrano
essere minori del 25% rispetto a quanto non lo siano nella
realtà dei fatti.
Uso e manipolazione:
Controllare che tutti i componenti della maschera si trovino
in perfetto stato. Prima dell'uso, sostituire i componenti
danneggiati.
Verifi chi la tenuta della maschera con un'ispezione visiva,
controllando l'allungamento del silicone sulla fascia della
maschera e la guarnizione della maschera. Se danneggiata,
la maschera non deve più essere utilizzata.
Controllare il calzaggio e la tenuta della maschera pre-
mendola con una mano sul viso e, aspirando leggermente
attraverso il naso, generando una leggera sottopressione. A
sospeso, la maschera deve rimanere da sola ferma sul viso.
I capelli o i peli della barba sotto al bordo di tenuta della
maschera ne possono compromettere la tenuta.
Prima di ogni uso, applicare dall'interno sulle lenti asciutte
una sostanza antiappannamento. Sciacquare poi la ma-
schera brevemente con acqua. In tale maniera si evita che
la maschera si appanni sott'acqua.
L'applicazione della maschera avviene poggiando con una
mano la maschera al viso mentre con l'altra mano il nastro
della maschera viene tirato orizzontalmente sino dietro la
testa. Il nastro della maschera dovrebbe tenere ferma in
posizione la maschera sul viso con una leggera pressione.
La vostra maschera è dotata su entrambi i lati di a chiusura
rapida. Per tensionare il nastro è tirare l'estremità esterna
del nastro della maschera. Per allentarlo, premere in avanti
con il pollice la arancione.
Alternativamente è anche possibile togliere completamente
il nastro della maschera per mezzo del Quick Disconnect.
A tale premere sul pulsante tondo nero della ed estrarre il
nastro. Per è reinserirlo sino a che il pulsante si innesta.
(Fig. 1)
1.
Si prega di osservare:
Se il nastro della maschera è troppo teso, esso deforma la ma-
schera senza migliorare né la tenuta, né il calzaggio. Bisogna
inoltre se è possibile premere il vano naso per un'eventuale
necessaria compensazione della pressione.
Avviso
Una maschera difettosa può mettere in pericolo l'utilizzatore.
Prima dell'uso, prendere con l'uso della maschera, usare la
maschera per la prima volta in un ambiente sicuro quale per
esempio una piscina. Un uso sicuro presuppone una certa
esperienza nello snorkeling.
(Fig. 2)
Data di produzione
Sul bordo sinistro della maschera è riportata la data di produzio-
ne nel formato MM/AAAA (si veda fi g. 2)
2.
MM/AAAA

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

297668

Table des Matières