Notifiche di messaggio/chiamata vocale – Consente al dispositivo di ricevere
•
automaticamente notifiche su eventi relativi a messaggi e chiamate in arrivo.
Display
Luminosità – Consente di regolare la luminosità dello schermo. Per ottenere
•
prestazioni ottimali da parte della batteria, utilizzare la luminosità più bassa
possibile, che risulti comunque adeguata.
Timeout schermo – Consente di impostare l'intervallo di tempo prima del timeout
•
dello schermo.
Effetto screen-off – Consente di impostare l'effetto di disattivazione dello
•
schermo. È possibile scegliere tra Retro TV, Buco nero e Fade-out.
Rotazione automatica – Selezionare per impostare la rotazione automatica dello
•
schermo del telefono in base all'orientamento (verticale oppure orizzontale).
Daydream - Toccare l'interruttore Daydream per passare dall'attivazione alla
•
disattivazione e viceversa. L'attivazione dell'opzione consente di impostare la
visualizzazione dello screensaver quando il telefono si trova in modalità di risparmio
energetico durante la ricarica e/o il collegamento al dock. Scegliere tra Orologio e
Google Foto.
Tipo carattere – Consente di impostare il tipo di carattere utilizzato per il telefono
•
e i menu.
Dimensioni carattere – Consente di impostare le dimensioni del carattere
•
visualizzate nel telefono e nei menu.
Sfondo
È possibile impostare le opzioni Tema, Sfondo, Effetto scorrimento schermo,
Scorrimento continuo, Backup e ripristino della Home, Guida.
Blocco schermo
Seleziona il blocco dello schermo – Consente di impostare un tipo di blocco
•
dello schermo per proteggere il telefono. Vengono visualizzate una serie di
schermate che consentono di creare una sequenza di sblocco. In caso di
attivazione di un tipo di sequenza di blocco, quando si accende il telefono o si
riattiva lo schermo, verrà richiesto di inserire la sequenza per sbloccare lo schermo.
Impostazioni
71