Collegamenti dei diffusori
Collegamento dei diffusori
Collegamento e posizione adatti per il numero di diffusori in uso
L'ideale è posizionare tutti i diffusori (eccetto il subwoofer) alla stessa distanza dall'area di ascolto.
La configurazione automatica dei diffusori compensa qualsiasi differenza (
Numero di
diffusori
7
6
5
4
3
2
RQTV0220
12
52
Diffusori anteriori (sinistro
Posizionarli ai lati del televisore, quindi regolare la posizione e l'angolo verso la posizione
di ascolto finché non si è soddisfatti dal rapporto tra immagini e suono.
Diffusore centrale (
Posizionarlo direttamente sopra o sotto il centro del televisore, rivolgendolo verso la
posizione di ascolto.
Diffusori surround (sinistro
Posizionare i diffusori ai lati o leggermente dietro l'area di ascolto, più in alto di circa un
metro rispetto al livello delle orecchie.
Diffusori surround posteriori (sinistro
collegato
)
Posizionarli dietro l'area di ascolto, più in alto di circa un metro rispetto al livello delle
orecchie.
Subwoofer (
Posizionarlo in qualsiasi punto vicino al televisore (ma non troppo vicino per non creare
vibrazioni eccessive).
•
Questa configurazione è adatta per la riproduzione di sorgenti a 6.1 canali (DTS-ES e Dolby
Digital Surround EX).
•
Utilizzare Dolby Pro LogicΙΙx, DTS NEO:6 o SFC per migliorare le sorgenti a 2 canali o a 5.1
canali.
•
Questa configurazione è la migliore per la lettura di sorgenti a 6.1 canali (DTS-ES e Dolby
Digital Surround EX).
•
Utilizzare Dolby Pro LogicΙΙx, DTS NEO:6 o SFC per migliorare le sorgenti a 2 canali o a 5.1
canali.
•
Utilizzare questa configurazione quando non si dispone di un diffusore centrale.
•
Il canale centrale si distribuisce tra i diffusori anteriori.
•
Questa è la configurazione migliore per la riproduzione di sorgenti a 5.1 canali (materiali Dolby
Digital e DTS).
•
Utilizzare Dolby Pro LogicΙΙx, DTS NEO:6 o SFC per migliorare le sorgenti a 2 canali.
•
Utilizzare questa configurazione quando non si dispone di un diffusore centrale.
•
Il canale centrale si distribuisce tra i diffusori anteriori.
•
Qualsiasi suono del canale centrale (emesso da sorgenti a 2, a 5.1 o a 6.1 canali oppure
distribuito da Dolby Pro LogicΙΙx, DTS NEO:6 o SFC) si distribuisce tra i diffusori anteriori. I
diffusori surround posteriori si distribuiscono tra i diffusori surround.
•
Qualsiasi suono surround o surround del canale posteriore (emesso da sorgenti multicanale
oppure distribuito da Dolby Pro LogicΙΙx, DTS NEO:6 o SFC) si distribuisce tra i diffusori
anteriori.
•
Questa è la configurazione migliore per sorgenti stereo.
•
Tutti gli altri canali sono distribuiti e riprodotti dai diffusori anteriori.
pagine da 14 a 16).
➡
, destro
)
, destro
)
Posizionamento
)
)
, destro
/ con un solo diffusore
LOOP
LOOP
LOOP
EXT
EXT
EXT
FM ANT
AM ANT
DIGITAL IN
(TV/STB)
(DVD RECORDER) (DVD PLAYER)
(CD)
OPTICAL1
OPTICAL2 COAXIAL1 COAXIAL2