Scambio Della Pila; Modo Di Eliminazione Dei Rifiuti; Modo Di Eliminazione Del Dispositivo - Taema FREELOX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Taema FREELOX
3) Regolare il bottone selettore di flusso (punto di riferimento
C) del portatile sullo 0.
4) Togliere il recipiente per la
raccolta dell'acqua (punto di rif. f).
5) Presentare ed introdurre il
portatile verticalmente nell'impronta
(punto di rif. 3) praticata nel riparo
della riserva.;
6) Chiudere il dispositivo di
trasferimento esercitando una
spinta verticale sulla parte superiore
del portatile nell'asse dei raccordi.
7) Abbassare la leva di sfiato (punto
di rif. e) del portatile a 45 °C; a
questo momento un fischio sordo
BAT .
BAT .
dovuto allo scarico di ossigeno
gassoso si fa sentire.
8) Il portatile è pieno dopo un minuto
e
circa quando il fischio dovuto allo
scarico gassoso si modifica e
quando un denso vapore bianco si
perde dal riparo della riserva.
9) Allentare la leva di sfiato.
10) Disinnestare il portatile
esercitando una pressione sul
BAT .
BAT .
bottone di chiusura (punto di rif. 6)
ed una trazione sull'impugnatura
6
11) Lo scarico gassoso del portatile
deve arrestarsi dopo alcuni istanti.
Osservazioni
Al fine di evitare i problemi al
momento del riempimento, badate
a ben asciugare i terminali prima
(le tracce di umidità si trasformano
in effetti in piccoli ghiaccioli che
possono bloccare il terminale della
riserva in posizione aperta).
In caso di bloccaggio dei collegamenti per formazione di
ghiaccio, non forzare: aspettare alcuni minuti il
riscaldamento delle parti brinate e disinnestare il portatile
non appena la brina si è sciolta.
In caso di fuga di ossigeno liquido, dopo disinserimento del
portatile, reinserire immediatamente i due serbatoi, poi
separarli di nuovo. Se la fuga persiste, reinserirli e chiedere
al distributore di intervenire.
12) Verificare il livello di riempimento del portatile (punto di
rif. a) sull'indicatore di livello elettronico.
13) Rimettere il feltro ed il recipiente per la raccolta dell'acqua
(punto di rif. f) sotto il portatile.
14) In fine di utilizzo, procedere all'arresto dell'apparecchio
regolando il bottone selettore sulla posizione 0 (punto di
rif. c).
code YL004000
Ritirare il feltro situato nella maschera (punto di rif. f)
(raccolta condensato), centrifugarlo e metterlo ad asciugare
dopo ogni utilizzo del portatile.
Nota: Dopo ogni utilizzo, lasciare il portatile in posizione
verticale (anche quando non contiene più ossigeno).

6. Scambio della pila

1) Ribaltare la piastra di chiusura (punto di rif. 2 & d)
2
15
16
18
16
17
d
h
e
h
a
f

7. Modo di eliminazione dei rifiuti

Tutti i rifiuti provenienti dall'utilizzo di FREELOX (occhiali da
ossigenoterapia, pila, ...) devono essere eliminati utilizzando
le appropriate filiere di trattamento dei rifiuti (non gettare le
pile al fuoco, ...).
Per qualsiasi informazione, contattate il vostro distributore.

8. Modo di eliminazione del dispositivo

Allo scopo di preservare l'ambiente, qualsiasi eliminazione
del dispositivo deve essere fatta nel rispetto delle filiere
appropriate.
D'altro canto, nel quadro della rintracciabiltà imposta dalla
marcatura
, è obbligatorio comunicare al servizio tecnico
della Taema il numero di serie del dispositivo eliminato.
Version 3.1 09/97.
dell'alloggiamento della pila con
l'aiuto di un cacciavite a testa
piatta.
2) Liberare la pila ed il relativo
connettore.
3) Disinserire la pila, inserire una
pila nuova.
4) Ricollocare la pila ed il relativo
connettore nel loro alloggiamento.
5) Rimettere la piastra di chiusura
fino allo scatto di chiusura.
6) Verificare la carica della pila
accertandosi che la spia sia
visualizzata di continuo.
Nota:
L'indicatore di livello (riserva e
i
portatile) viene alimentato da una
i
pila alcalina 9 volt (tipo 6LF22CEI).
I
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières