Télécharger Imprimer la page

Grex G4.1 PRO Sécurité Et Instructions D'utilisation page 8

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ATTENZIONE
-
Quando si vuole utilizzare il casco in una configurazione priva di visiera mon-
tare sempre i nottoli laterali e le cover di blocco che vengono forniti di serie.
In alternativa consigliamo di montare le placchette laterali.
-
Non utilizzare il casco senza aver montato correttamente le placchette o i
nottoli laterali e le relative cover di blocco.
-
Se i meccanismi laterali o i nottoli o le cover di blocco presentano dei mal-
funzionamenti o danneggiamenti, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato Grex.
VISION PROTECTION SYSTEM (VPS)
L'esclusivo VISION PROTECTION SYSTEM (VPS) interno è uno schermo paraso-
le stampato in LEXAN™(*) e trattato scratch-resistant/fog-resistant, semplice e
comodo da utilizzare: basta abbassarlo per renderlo attivo o sollevarlo per esclu-
derlo dal campo visivo. È utile in tutte le situazioni, nei lunghi tratti extraurbani o
per brevi percorsi cittadini.
L'innovativo sistema di aggancio, inoltre, permette di smontare e montare lo
schermo parasole senza l'ausilio di attrezzi per le ordinarie operazioni di manuten-
zione e pulizia.
Funzionamento del VPS
Il meccanismo del VPS permette, con un semplice movimento, di rendere attivo lo
schermo parasole abbassandolo sino ad impegnare parzialmente il campo visivo
della visiera, determinando la desiderata riduzione della trasmittanza della luce. In
ogni momento, sempre con un semplice movimento ed in modo indipendente
dalla visiera, il VPS può essere poi disattivato ed essere quindi rapidamente risol-
levato sino a ripristinare le normali condizioni di visibilità e protezione offerte dalla
visiera omologata del casco.
Per disattivare il VPS spingere il cursore laterale verso il basso fino a fine corsa
(Fig. 13 A). Per attivare il VPS spingere il cursore laterale verso l'alto fino a fine
corsa (Fig. 13 B).
Precauzioni d'uso
Gli attuali standard omologativi (ECE22-05) stabiliscono che i livelli minimi di tra-
smittanza luminosa delle visiere debbano essere superiori all'80% durante la
guida notturna e comunque non inferiori al 50% durante quella diurna. Ciò rende
molto frequente, per non dire quasi obbligatorio, il ricorso all'uso di occhiali da
sole - che determinano una trasmittanza risultante molto inferiore al 50% - duran-
te la guida diurna in condizioni meteorologiche e ambientali con luce particolari,
per esempio con forte luminosità causata da un'elevata intensità e/o incidenza dei
raggi solari, allo scopo di ridurre l'affaticamento degli occhi nelle lunghe percor-
renze o ridurre il rischio di abbagliamento diretto rispetto all'uso delle sole visiere
omologate. Tuttavia l'utilizzo di occhiali da sole rende particolarmente difficoltose
le eventuali manovre di emergenza derivanti dalla necessità di ripristinare rapida-
mente la massima visibilità offerta dalla visiera del casco, come ad esempio acca-
de quando si entra in un tunnel o, in generale, si verificano delle repentine varia-
zioni della luminosità ambientale. Grazie al suo meccanismo di funzionamento, nel
caso del VPS, tali manovre risultano invece essere semplificate.
ATTENZIONE
-
Il VPS deve essere attivato/disattivato utilizzando esclusivamente l'apposito
cursore; non disattivare il VPS manipolandolo direttamente.
(*)
LEXAN is a trademark of SABIC.
8

Publicité

loading