Spasciani DUCT ECO EN 138 Manuel D'utilisation page 8

Appareil respiratoire à flexible d'air frais, à utiliser avec le masque intégral
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

dotare gli operatori di opportuni strumenti di protezione (cuffie) e dotare l'area di segnali che ne
raccomandino l'uso o in alternativa dotare il ventilatore di silenziatore.
Rumorosità DUCT A ECO:
Circa 55 dB(A) con l'inverter regolato al minimo
Circa 85 dB(A) con l'inverter regolato al massimo
5. IDENTIFICAZIONE
L'elettroventilatore è corredato da un'etichetta che ne identifica il codice, il lotto, i limiti di alimentazione, i
limiti di temperatura e il campo di applicazione.
6. STOCCAGGIO
Tutti i ventilatori sono costruiti per essere tenuti a magazzino nelle seguenti condizioni:
• Temperature massime di stoccaggio: -30°C - +60°C ed umidità relativa: minore del 60%
• Adeguatamente protetti contro gli agenti esterni atmosferici (pioggia, neve, ecc..) e mantenuti in un luogo
opportunamente ventilato e riscaldato in modo che non si formi condensa o eccessiva umidità
• Proteggere le unità da carichi e vibrazioni esterni ed evitare esposizione a sostanze corrosive.
Si consiglia di conservare l'elettroventola nella scatola rigida fornita con il DPI.
7. USO
Collegare il ventilatore alla rete elettrica mediante il cavo di alimentazione (A) facendo attenzione che il
pulsante (B) sia in posizione di spento. Dopo aver collegato il ventilatore alla rete elettrica è possibile
accendere il ventilatore tramite il pulsante (B), per regolare la velocità del ventilatore e di conseguenza la
quantità di aria in uscita dai collettori agire sul potenziometro (C). Per spegnere il ventilatore utilizzare il tasto
(B) e solo dopo aver spento il ventilatore scollegare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica.
Potenziometro di regolazione (C)
Collettori di connessione tubi
Cavo di alimentazione (A)
Maniglia per il trasporto
Pulsante accensione (B)
Page 8 / 31
Elettroventola DUCT A ECO vista dall'alto

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières