6. ISTRUZIONI PER LA MESSA IN
MOTO
6.1. DISIMBALLAGGIO E LISTA DELLE PARTI
La macchina include le seguenti parti, che potete
trovare all'interno della scatola:
• Motore
• Protezione della catena
• Barra
• Catena
• Chiave della candela
• Lima
• Artiglio
• Viti x2 dell'artiglio
• Cacciavite
• Manuale di istruzioni
Grazie al controllo di qualità effettuato in fabbrica,
risulta poco probabile che l'attrezzatura presenti
qualche pezzo difettoso o mancante. In ogni caso, se
riscontrate qualche pezzo danneggiato o mancante è
vietato usare la macchina fino a quando il difetto non
è stato riparato e non avete disposizione tutti i pezzi
che compongono la macchina. Utilizzare la macchina
con parti difettose o senza tutti i suoi elementi può
comportare gravi infortuni fisici.
6.2. INSTALLAZIONE DELLA BARRA E DELLA
CATENA
La catena della motosega possiede denti molto
affilati. Usate sempre guanti protettivi per evitare di
tagliarvi accidentalmente.
1. Controllate che il freno catena
non sia attivato tirando
indietro la leva del freno
catena.
2. Svitate il dado (1) e il dado
posteriore, rimuovete il
coperchio della catena (2).
Una volta rimosso il
coperchio, togliete il
coperchio di regolazione (3). Posizionate il morsetto
con le viti.
3. Collocate la catena
(7) sul pignone (4), e
sistemate la catena (7)
sulla barra (5). Montate
la barra (5) sulla
macchina. Regolare la
tensione della catena, facendo coincidere il perno
(6) al relativo foro della barra.
Prestate attenzione alla corretta posizione
della catena. La sua corretta posizione è
quella qui di seguito presentata:
4. Collocate la protezione della catena (3) e stringere
leggermente con le dita il dado (1)e il dado
posteriore.
5. Regolate la tensione della catena in maniera tale
che tirando la catena al centro della barra essa si
possa sollevare senza però uscire dalla barra-guida
e ritornare alla sua posizione all'interno della guida
una volta che la catena risulta libera.
77/131
Italiano
1
2
4
6
7
5