Non ostruire l'uscita. Non bloccare l'uscita
con degli oggetti.
Assicurarsi di essere a conoscenza delle
precauzioni antincendio del sito.
Fare attenzione alle condizioni di tempo
atmosferico e alle loro conseguenze
Nella scelta dell'area di montaggio tenere
sempre conto delle caratteristiche del luogo
e sulle sue eventuali possibilità di mutamento
delle caratteristiche medesime. Ad esempio,
l'area di montaggio ha caratteristiche tali
che in caso di pioggia essa si allaga? Tenere
conto dell'eventuale presenza di fiumi o di
maree in crescita.
Proteggere l'articolo da forte vento e da
tempesta. Porre l'articolo, se possibile, in un
luogo protetto dal vento.
Prima dell'insorgere di forte vento sostituire
i picchetti normali con picchetti speciali
resistenti alla tempesta. Informarsi in un
negozio specializzato dell'eventuale
disponibilità di accessori utili.
Smontare la tenda prima di una forte
nevicata o di tempesta.
Rimuovere subito la neve dal prodotto. In
caso contrario il prodotto potrebbe crollare
sotto il peso della neve.
Non installare la tenda in modo troppo teso
in caso contrario essa non si potrá adattare
alle mutevoli condizioni di tempo e subirà dei
danni.
Le cerniere sono parti soggette ad usura
e non rientrano nell'applicazione della
garanzia.
Il poliestere della tenda è realizzato da
materiale idrorepellente.
E' possibile che la tenda all'inizio
della precipitazione piovosa non sia
completamente impermeabile. L'umido fa
tuttavia in modo che i fili della tenda si
contraggano e in questo modo la tenda in
breve tempo diventerà impermeabile.
10 IT/CH
96427_14_Crivit_DE_CH_NL_02.indb 10
In caso di umidità e di pioggia i tessuti
della tenda si dilatano in modo diverso e
rendono necessario un nuovo tensionamento
dei tiranti. Quando il materiale, durante
l'asciugamento, diventa nuovamente teso, i
tiranti devono essere di nuovo allentati per
tempo.
Non utilizzare alcun spray anti-insetti nella
tenda o su di essa.
Eventuali piccoli punti non a tenuta alle
cuciture possono esser riparati con uno spray
per cuciture e per il telo della tenda può
essere utilizzato uno spray impregnante.
§ Montaggio
Si prega di assicurarsi che il prodotto venga
montato / smontato solo da una persona
competente.
§ Montaggio della tenda
ATTENZIONE: Passicurarsi che il tirante sia
sempre teso e che rispetti la forma naturale della
tenda. Assicurarsi che la forza di tensione non
provochi danni.
Rimuovere l'elastico in gomma e gettare la
tenda in aria in direzione frontale.
§ Smontaggio della tenda
Prendere visione del video informativo sullo
smontaggio della tenda, utilizzando il codice QR
con un apposito cellulare/tablet.
Afferrare i punti centrali dei lacci superiori
con una mano e unirli a quelli della parte
inferiore. Iniziare dalla parte posteriore della
tenda, in modo da lasciare sfiatare l'aria
dall'entrata (vedi fig. A–B).
Tenere la tenda di taglio e afferrare i 4 lacci
con una mano (vedi fig. C).
Spingere i capi dell'arco superiore verso il
basso e direzionarli, girandoli, verso il centro.
Spingere i nuovi lacci con una mano verso il
basso mentre con l'altra continuare a tenere
gli altri 4 (vedi fig. D–E).
Continuando a spingere verso il basso, si
vedranno ulteriori lacci. Togliere la presa dai
4 lacci e spingere tutti gli archi uno nell'altro
(vedi fig. F–G).
13/12/13 10:08 am