IT
ITALIANO
ATTUATORE, FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
Indicazione
Sopra la manopola dell'attuatore vi sono due
indicatori per caldo (rosso) e freddo (blu).
Durante il normale funzionamento si illumi-
nano entrambi.
Quando l'angolo di rotazione dell'attuatore
cambia, l'indicatore lampeggia nella direzio-
ne in cui avviene il movimento. Il lampeggio
diventa una luce fi ssa poco dopo che il movi-
mento è cessato.
Display temperatura
Il display puó mostrare la temperatura in °C oppure °F; il prodotto
viene fornito con la scala in °C. Per cambiare la scala é suffi ciente tenere
premuti contemporaneamnte i pulsanti piú e meno per almeno 3 s.
Funzionamento manuale
L'attuatore può essere disaccoppiato per consentire il funzionamen-
to manuale dell'attuatore. Girare la vite di disaccoppiamento di 90°
in senso orario fi no alla posizione con il simbolo della mano
simbolo inizia a lampeggiare.
Scelta automatica della direzione
L'adattamento della direzione di rotazione dell'attuatore alle val-
vole miscelatrici con senso di apertura orario/anti orario, avviene
tramite un test eseguito automaticamente dall'attuatore per stabi-
lire se la valvola si apre in senso orario o antiorario. Il test richiede
alcuni minuti e viene eseguito al primo avviamento.
L'attuatore sceglie e memorizza la direzione di apertura. La scelta
automatica della direzione funziona solo se vi è acqua calda nell'im-
pianto. Se il sistema automatico non è in grado di determinare la dire-
zione corretta, questa deve essere impostata manualmente.
Scelta manuale della direzione
Controllare dapprima se la valvola miscelatrice si apre in senso ora-
rio o antiorario. Impostare la direzione di apertura dell'attuatore nel
seguente modo:
Movimento in senso orario: Mantenere premuto il pulsante più
e collega l'alimentatore elettrico. Il display conta alla rove-
scia 3-2-1. Rilasciare il pulsantie più. L'attuatore sceglie il movimen-
to in senso orario e l'indicatore passa ad una luminosità fi ssa. La di-
rezione viene indicata con una luce rossa sulla destra dell'attuatore.
Movimento in senso antiorario: Mantenere premuto il pulsante meno
e collega l'alimentatore elettrico. Il display conta alla rovescia 3-2-
1. Rilasciare il pulsante meno. L'attuatore sceglie il movimento in senso
antiorario e l'indicatore passa ad una luminosità fi ssa.
La direzione viene indicata con una luce rossa sulla sinistra dell'attuatore.
Temperatura min. (protezione antigelo)
Il campo di lavoro dell'attuatore può essere limitato in modo che non
scenda al di sotto di una data temperatura (a condizione che vi sia ca-
lore nell'impianto). Avanzare col pulsante funzione al simbolo della
temperatura min. , aumentare o diminuire il valore con il pulsante
Il valore min non può supera quello max, quest' ultimo
più o
meno.
viene automaticamente aumentato. Se ciò avviene, lampeggia il
simbolo max per indicare il cambiamento di temperatura.
Attenzione! Smart comfort ha una funzione di protezione antigelo,
che regola la posizione della valvola miscelatrice meccanica su un an-
golo di apertura di circa 30° nel caso di guasto del sensore di tempe-
ratura dell'acqua di mandata. Nel caso in cui questo possa produrre
danni all'impianto di riscaldamento, é necessasrio installare una pro-
tezione contro la sovratemperatura.
Temperatura max.
indicatore
Il campo di lavoro dell'attuatore può essere limitato in modo
da non superare una data temperatura. Avanzare col pulsante
funzione al simbolo della temperatura max. , aumentare o di-
minuire il valore con il pulsante più o meno. Il valore max non
può essere meno a quello min, quest'ultimo viene automatica-
mente dimenuito. Se ciò avviene, lampeggia il simbolo min.
indicare il cambiamento di temperatura. Questa limitazione della
temperatura può essere utilizzata ad esempio per proteggere gli
edifi ci più delicati come gli impianti di riscaldamento installati
nei pavimenti di legno.
Regolazione a curva
Vale per i modelli LK 110 e LK 130. Questa funzione converte la tem-
peratura esterna misurata in un valore di riferimento interno con
l'ausilio di un apposito algoritmo (funzione a curva). La curva deve
essere regolata e traslata parallelamente in modo da adattarla ai di-
versi edifi ci e al funzionamento degli impianti di riscaldamento.
Nel modello LK 130, sul valore di riferimento infl uisce anche la dif-
ferenza fra la temperatura ambiente rilevata dal cronotermostato e
. Il
il valore impostato (temperatura ambiente desiderata).
Impostazione della curva
Vale per i modelli LK 110 e LK 130. L'inclinazione della curva di
regolazione può essere corretta da 1,0 a 9,9. Avanzare col pulsante
funzione al simbolo della curva di controllo
minuire l'inclinazione della curva con il pulsante più o meno.
Impostazione di base consigliata:
Impianto con radiatori
Impianto di riscaldamento
a pavimento (legno)
Impianto di riscaldamento
a pavimento (piastrelle)
100
90
80
70
60
50
40
30
20
20
Traslazione parallela
Vale per i modelli LK 110 e LK 130. Con la traslazione parallela della cur-
va di regolazione, può essere modifi cata la temperatura dell'acqua di
mandata di +-10°C / +-18°F. Per modifi care la temperatura ambiente di
1°C la temperatura di mandata deve essere modifi cata di 2 - 4°C. Avan-
zare col pulsante funzione al simbolo della traslazione parallela
aumentare o diminuire la posizione della curva con il pulsante piú
o meno.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Mantenere i pulsanti più e meno premuti contemporaneamente all'
avvio. Il display conta 0-9-8-7-6-5-4-3-2-1-0. Rilasciare i pulsanti.
Impostazione della curva 3,0
Impostazione della curva 1,5
Impostazione della curva 1,0
9.9 9.0 8.0
7.0
10
0
-10
Temperatura esterna (C°)
Outdoor Temperature
per
, aumentare o di-
6.0
5.0
4.0
3.0
2.0
1.0
-20
-30
,
15