Télécharger Imprimer la page

Indel Marine isotherm Compact Classic Manuel D'utilisation Et Instructions D'installation page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Ricerca guasti
Guasto
All'accensione dell'apparecchio non
succede niente.
Il compressore compie solo brevi
tentativi di avvio all'accensione.
Il compressore funziona ma non vi è
azione refrigerante.
Il compressore rimane in funzione
a lungo ma senza generare freddo
suffi ciente.
Il compressore rimane in funzione
troppo a lungo, generando troppo
freddo nel comparto refrigerante.
I fusibili sono bruciati.
Qualora si verifi chi un guasto complicato che richieda l'intervento di uno specialista (contrassegnato con *), contattare la Indel Marine S.r.l.
IT-61019 S. Agata Feltria (PS), Italia, o il distributore Marine locale per una consulenza.
Sicurezza
Non aprire mai il circuito refrigerante, tranne i giunti ad accoppiamento rapido se sono del tipo autosigillante e concepiti a tal
fi ne.
Verifi care che la ventilazione del compressore non sia bloccata.
Se è presente un caricabatterie, questo deve essere connesso alla batteria e mai direttamente all'unità refrigerante.
Quando si collega l'impianto all'alimentazione di rete, verifi care che il sistema di alimentazione di rete sia dotato di un
interruttore automatico per dispersione di corrente.
Lo smaltimento dell'unità refrigerante deve essere eseguito da uno specialista del settore refrigerazione certifi cato per il
corretto riciclaggio dei componenti elettro'nica, in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC (WEEE) e lo smaltimento
dell'unità refrigerante.
Specifi che tecniche
Tensione: 1
Consumo energetico:
Consumo energetico medio:
Compressore:
Refrigerante:
Capacità:
Fusibili:
Protezione batteria:
Conforme alle direttive EMC, marcato CE
IT-61019 S. Agata Feltria (PU) - Italy
Phone +39 0541 848030
info@indelmarine.com
Possibile causa
Polarità errata.
Mancanza di corrente elettrica.
La batteria è scarica.
Caduta di tensione a causa dei cavi troppo
sottili.
Guasto del termostato.
Guasto dell'unità elettronica.
Problemi di alimentazione, tensione troppo
bassa o caduta di tensione ai tentativi di
avviamento.
Batterie scariche.
Perdita di refrigerante. I giunti ad
accoppiamento rapido non sono
suffi cientemente serrati.
I tubi o l'evaporatore perdono.
Ventilazione del compressore inadeguata e/o
isolamento insuffi ciente.
L'estremità del sensore del termostato non è
collegata meccanicamente all'evaporatore.
Il termostato presenta un guasto per cui non
si spegne.
I fusibili sono di dimensioni errate.
Guasto dell'unità elettronica.
2/24 volt
2,5 - 6 A (in funzione del modello)
0,6 - 2 A unità refrigeranti (in funzione del modello)
Unità freezer 2- 2,5 volte di più (in funzione del modello)
Danfoss BD35F alt. BD50F (in funzione del modello)
R134a
Refrigeratori a pozzetto da 60 a 400 litri (in funzione del modello)
freezer a pozzetto: da 20 a 150 litri (in funzione del modello)
15A - 12 V / 7,5A - 24 V
apertura a 9.6 V (21.3) - 10.9 V (22.7)
Fax +39 0541 848563
www.indelmarine.com
Provvedimento
Posizionare le connessioni + e – correttamente.
Verifi care che l'alimentazione di rete sia collegata.
Controllare i fusibili.
Ispezionare il circuito di carica.
Verifi care la possibile caduta di tensione.
Eventualmente, sostituire i cavi.
Collegare a ponte C e T sull'unità elettronica. Se il
compressore si avvia, il termostato è guasto.
Cambiare l'unita elettronica.
Controllare cavi e connettori, possibile presenza
di verderame.
Caricare le batterie avviando il motore o mediante
il caricabatterie.
Ispezionare e serrare. Contattare un esperto di
sistemi refrigeranti per controllare il refrigerante*
Contattare un esperto di sistemi refrigeranti per un
controllo generale*
Perfezionare la ventilazione e/o l'isolamento del
comparto refrigerante.
Controllare il montaggio dell'estremità del
sensore, rimontarlo.
Riposizionare il termostato.
Controllare i fusibili 15A-12V, 7.5A-24V
Cambiare l'unità elettronica.
6

Publicité

loading