LCD TV DVB-T-Hofer.book Seite 64 Dienstag, 9. März 2010 5:19 17
12.3 IMPOSTAZIONI DELLA LINGUA
1. Premere il tasto TV MENU, per visualizzare il menu principale OSD.
Ci si trova nel menu CANALE.
2. Premere il tasto 3 fino a attivare Opzioni.
3. Con il tasto ∞ evidenziare la voce
- Lingua: con i tasti freccia 2 3 selezionare la lingua per il menu OSD.
- Audio Languages: premere OK e selezionare con i tasti freccia le lingue per l'audio.
- Subtitle Language: premere OK e selezionare con i tasti freccia le lingue per i sottotitoli.
4. Premere il tasto EXIT/STOP, per uscire dal menu. Le impostazioni verranno salvate.
NOTA: Le funzioni Audio Languages, e Subtilte Language funzionano solo se l'emittente selezionata propone anche i sottotitoli
o una seconda traccia audio (con un'altra lingua).
12.4 FUSO ORARIO
1. Premere il tasto TV MENU per visualizzare il menu principale OSD.
Ci si trova nel menu CANALE.
2. Premere il tasto 3 fino a attivare TEMPO.
3. Selezionare con il tasto ∞ la voce Time Zone.
4. Premere il tasto 3 per impostare il fuso orario desiderato.
5. Premere il tasto EXIT/STOP per uscire dal menu. Le impostazioni verranno salvate.
12.5 SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Se lo spegnimento automatico è attivo il televisore entra automaticamente nel modo stand-by quando non riceve segnali per
15 minuti.
1. Premere il tasto TV MENU per visualizzare il menu principale OSD.
Ci si trova nel menu CANALE.
2. Premere il tasto 3 fino a attivare TEMPO.
3. Selezionare con il tasto ∞ la voce Auto Spegnimento.
4. Premere il tasto 3 per attivare o disattivare la funzione.
5. Premere il tasto EXIT/STOP, per uscire dal menu. Le impostazioni verranno salvate.
13. PULIZIA
Per la pulizia di tutti i componenti utilizzare esclusivamente un panno asciutto. Non utilizzare solventi, alcool metilico, diluenti ecc.
poiché potrebbero danneggiare la superficie dell'apparecchio.
14. SMALTIMENTO
Se possibile, conservare l'imballaggio fino alla scadenza del periodo di garanzia. Successivamente smaltirlo nel
rispetto dell'ambiente.
Lo smaltimento dell'apparecchio deve essere affidato ad un ente autorizzato, nel rispetto delle direttive sullo
smaltimento 2002/96/CE. I materiali plastici e i componenti elettronici devono essere consegnati a una società
specializzata nel riciclaggio.
Informarsi presso il centro competente per lo smaltimento dei rifiuti del proprio comune.
Le batterie esaurite devono essere smaltite in modo adeguato. A tale scopo, servirsi degli appositi contenitori
disponibili presso i negozi che vendono batterie o nei punti di raccolta municipali.
I consumatori sono legalmente obbligati a consegnare le batterie e gli alimentatori a un centro di raccolta del
proprio comune/quartiere o a restituirli al rivenditore.
Tale obbligo consente lo smaltimento ecologico delle batterie e degli accumulatori.
Le batterie e gli accumulatori, contrassegnati con le seguenti lettere, contengono, tra le altre sostanze, elementi nocivi come: Cd
(cadmio), Hg (mercurio), Pb (piombo).
64 Italiano