7.2. Montaggio degli accessori
Inserire il tubo di aspirazione (8) nell'apposita apertura del contenitore della pol-
vere. Prestare attenzione a che la sporgenza del fermo entri nella scanalatura del
tubo di aspirazione e le spine di contatto si inseriscano e scattino in posizione
nella presa di collegamento.
La bocchetta multifunzione (17-19) può essere infilata direttamente nel conte-
nitore della polvere o sul tubo di aspirazione, per avere un'area di lavoro più am-
pia. Assicurarsi che si inserisca in posizione con un clic.
Per togliere il tubo di aspirazione o la bocchetta multifunzione, premere il bloc-
caggio (9) e sfilare il tubo di aspirazione/la bocchetta dall'apparecchio.
A seconda dell'utilizzo, inserire una bocchetta idonea nel tubo di aspirazione:
Bocchetta di aspi-
razione
Bocchetta per pavi-
menti con spazzola
a motore
Bocchetta per fes-
sure
Spazzola
Bocchetta per im-
bottiture
124
•
Tappeti a pelo corto e pavimenti lisci
Quando si utilizza la bocchetta per pavimenti con l'appa-
recchio acceso, la superficie da pulire viene illuminata.
•
Aspirazione di angoli, luoghi fuori dalla portata della
bocchetta per pavimenti, pieghe di stoffa ecc.
Rimuovere i due accessori dalla bocchetta o spingere
verso l'alto l'accessorio montato.
•
Aspirazione di oggetti fragili come libri, cornici o im-
bottiture.
Montare prima la bocchetta per imbottiture e succes-
sivamente la spazzola. In questo modo si evita che la
spazzola scivoli verso l'alto.
•
Aspirazione di imbottiture
Montare prima la spazzola e successivamente la boc-
chetta per imbottiture. In questo modo si evita che la
bocchetta per imbottiture scivoli verso l'alto.
Utilizzo